L’app di Whatsapp è una delle più amate e usate ogni giorno ma attenzione a questa nuova truffa con cui ci si può ritrovare il conto prosciugato.
Fra le app più scaricate e usate al mondo c’è Whatsapp che permette di comunicare con persone vicine e lontane, di mandare foto, video, audio, di fare video chiamate e chiamate ma anche di aggiornare il proprio stato per far conoscere ai propri contatti quello che si sta facendo. Insomma, è un’app molto funzionale che periodicamente viene aggiornata per migliorare l’esperienza e la sicurezza degli utenti.

Nonostante questo c’è sempre chi la utilizza in maniera illecita e così la truffa può essere sempre dietro l’angolo. Basta una foto per ritrovarsi con il conto svuotato. Ecco dunque a cosa fare attenzione.
La nuova truffa della foto su Whatsapp
Ogni giorno tantissime persone usano l’app di Whatsapp in tutto il mondo. Fra tutte queste c’è sempre qualcuno che la impiega in maniera illecita e che la utilizza per tentare di truffare le vittime ignare. Una nuova truffa che gira su questa app punta tutto su una foto e per questo viene chiamata “Whatsapp Image Scam”.

Consiste in una scansione involontaria dei propri dati personali, tramite un malware che può arrivare sul proprio smartphone con una foto “infetta”. Se fino a poco fa le truffe avvenivano con il phishing e dunque con un link sul quale non bisognava cliccare, ora invece avviene con un’immagine e diventa anche più difficile proteggersi. La nuova truffa di Whatsapp che svuota il conto prevede infatti la ricezione di una foto da un numero non salvato in rubrica.
L’immagine, semplicemente aperta o scaricata, infetta lo smartphone con un malware che scannerizza informazioni personali, principalmente le credenziali bancarie e per questo può svuotare il conto. A volte, quando questo primo tentativo di truffa non va a buon fine, subentra il tentativo di estorcere denaro con le richieste di aiuto da parte di un fantomatico parente in difficoltà. Per tutelarsi dalla nuova truffa della foto di Whatsapp prima di tutto bisogna disattivare il download automatico dei media, andando sulle Impostazioni.
Poi, si può attivare la modalità aereo al momento dell’arrivo di un messaggio sospetto, e cancellare subito chat e contenuti. Mai aprire messaggi che hanno didascalie confidenziali come “Ciao mamma, il mio cellulare è rotto questo è il mio nuovo numero”, “Salve, posso parlarle un attimo?”, “Mi riconosci in foto?” perché sono quasi sempre tentativi di WhatsApp Imagine Scam.