Una macchina da cucire del passato oggi vale tantissimi soldi: ecco quale ti fa guadagnare.
Sono sempre più scelte per arredare le case piuttosto che per usarle davvero per cucire: si tratta delle macchine da cucire, appunto, che in tanti decidono di mettere in casa come complemento d’arredo elegante, di gusto e che conferisce subito carattere in un ambiente.

Alcune vecchie macchine da cucire (magari di quelle della nonna o della mamma) possono oggi essere davvero un pezzo storico, di quelli che i collezionisti sarebbero disposti a pagare oro. Ecco quali valgono una fortuna.
Le macchine da cucire del passato fanno diventare ricchi
Negli ultimi anni, l’interesse per il “vecchio” si sta facendo sentire e non vengono risparmiate le macchine da cucito vintage. Hanno un fascino intramontabile e oggi possono valere una fortuna se rispondono a determinati “requisiti”.

Infatti, i fattori per capire quanto vale una macchina da cucire sono diversi. Sicuramente il marchio fa la differenza in quanto case produttrici storiche come Singer, Bernina e Pfaff sono tra le più ricercate dai collezionisti e dagli appassionati. La Singer è famosa per un modello in particolare ovvero la Singer 221, nota anche come “Featherweight”.
Si trattava di una macchina da cucire leggera e affidabile ed oggi, in base alle condizioni, un esemplare del genere può valere tra i 300 e i 1000 euro. Un altro fattore che serve a determinare il valore delle macchine da cucire è la loro condizione. Se funziona e ha tutte le parti originali oltre ad essere in buone condizioni estetiche, il valore sarà più elevato.
Una macchina da cucire logorata e senza accessori originali o rotta, avrà un valore inferiore. Quindi, se si volesse mettere in vendita la propria vecchia macchina da cucire, effettuare una manutenzione oppure considerare il fattore “stato di conservazione” se si vuole guadagnare di più. Un altro aspetto che incide notevolmente sul valore di una macchina da cucire vintage è la presenza degli accessori originali come manopole, piedini, pettini e scatole originali.
Canali di vendita ideali per questo strumento sono le piattaforme come eBay e Etsy ma bisogna fare attenzione alle possibili truffe. Inoltre, è sempre meglio consultare un professionista per ottenere una valutazione precisa di quanto vale la macchina da cucire vintage che si possiede, così da capire effettivamente se si tratta di una rarità o meno.