Non tutti sanno che c’è un bonus da 8000 euro: ecco di cosa si tratta e i dettagli.
Sono tanti i bonus pensati per supportare il reddito dei cittadini e a volte stare dietro a tutti diventa impossibile. Così si rischia di perdersene qualcuno pur possedendo i requisiti. Magari si fa la domanda più in là nei termini, oppure semplicemente si teme di non esserne potenziali beneficiari e nemmeno ci si informa più di tanto.

Comunque, a tal proposito c’è un bonus di 8000 euro di cui pochi sono a conoscenza ed invece è così ghiotto che tutti dovrebbero conoscerlo: ecco di cosa si tratta e chi può sfruttarlo.
I dettagli sul bonus da 8000 euro
Sempre in tema di sostenibilità energetica è stato predisposto un bonus da 8000 euro per la sostituzione di stufe o camini che rappresenta un valido aiuto, specialmente per le famiglie a basso e medio reddito.

Per poter usufruire del bonus di 8000 euro, è fondamentale rispettare alcuni requisiti:
- essere proprietari di immobili che intendono sostituire una vecchia stufa o un camino alimentato a combustibili fossili con un sistema di riscaldamento a biomassa, a pellet o a energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili
- possedere stufe ecologiche non più efficienti
- l’immobile deve rispettare determinati standard di isolamento e efficienza energetica.
I controlli finalizzati a verificare il rispetto di queste normative possono essere effettuati da professionisti accreditati. L’installazione dei nuovi impianti deve essere eseguita da aziende autorizzate e iscritte al Registro delle Imprese, garantendo così la qualità dei lavori. Se si possiedono i requisiti, occorre presentare la domanda attraverso un portale online dedicato.
Qui, i richiedenti possono compilare una serie di moduli, allegando la documentazione necessaria, che può comprendere foto degli impianti esistenti e certificati di idoneità degli installatori. Ma è importante rispettare le scadenze annuali per la richiesta, poiché i fondi disponibili non sono illimitati. Ovviamente optare per un nuovo sistema di riscaldamento farà risparmiare ma migliorerà anche la qualità dell’aria che si respira in casa e quindi la qualità della vita.
Inoltre, questi sistemi dureranno di più rispetto a quelli più obsoleti, senza così dover effettuare riparazioni frequenti e costose. Infine, non meno importante, si farà anche del bene al Pianeta. Dunque, vale la pena approfittare di questo bonus da 8000 euro se si possiedono i requisiti, informandosi su come presentare la domanda nel modo opportuno e nelle tempistiche corrette.