Prima di uscire di casa scollega questi elettrodomestici: è pericoloso

Fra le cose da fare prima di uscire di casa, c’è una essenziale e che evita dei rischi, anche gravi: scollegare questi elettrodomestici. Ecco perché farlo.

Prima di uscire di casa per un periodo più lungo (ad esempio quando si va in vacanza), è necessario ricordarsi di prendere le chiavi, staccare il gas e l’acqua ma anche fare un altro semplice gesto che preserva da pericoli e rischi. In realtà questa procedura è essenziale anche quando si esce di casa giusto per qualche ora, ad esempio per svolgere delle commissioni oppure per andare a lavoro.

elettrodomestici segnale pericolo
Prima di uscire di casa scollega questi elettrodomestici: è pericoloso – esplica.it

Bisognerebbe infatti scollegare questi elettrodomestici prima di uscire di casa, al fine di evitare dei rischi importanti per la propria incolumità e la propria abitazione.

Quali elettrodomestici scollegare prima di uscire di casa

Prima di uscire di casa, anche quando si è di fretta, è necessario ricordarsi di fare una cosa importante: staccare alcuni elettrodomestici. Non solo si risparmieranno soldi ma si potrà fare anche del bene al Pianeta e soprattutto evitare rischi per la propria abitazione.

collegare ciabatta
Quali elettrodomestici scollegare prima di uscire di casa – esplica.it

In particolare sono 5 gli elettrodomestici da staccare:

  • televisore: anche quando spento e in stand by continua a consumare tra 1 e 5 watt all’ora. Anche se non sembra tanto, moltiplicandolo per le ore e i giorni in cui rimane in stand by, può impattare non poco sui consumi e la bolletta
  • microonde: la luce, il display, i tasti, fanno consumare energia, circa dai 2 ai 7 watt all’ora. A fine anno si può arrivare ad una cifra considerevole in bolletta
  • computer e periferiche (scheda madre, modem, stampante): anche quando spente, possono rubare energia e se si reitera questo comportamento per giorni e mesi, tutto ciò può impattare grandemente sui consumi. Un computer fisso in stand by può consumare facilmente dai 10 ai 20 watt all’ora
  • macchina del caffè: soprattutto quelle con display e funzioni avanzate, rimangono in modalità stand by, mantenendo la temperatura o continuando a consumare energia per funzioni non necessarie. Rimanendo attaccata, anche senza usarla, può consumare tra 3 e 10 watt all’ora
  • ciabatte: consumano energia anche quando i dispositivi non sono in funzione. Una ciabatta senza interruttore può consumare fino a 30 watt all’ora. Inoltre se la ciabatta è vecchia o non funziona bene, può surriscaldarsi e causare un incendio.

Staccando questi elettrodomestici prima di uscire di casa si può davvero risparmiare ma soprattutto fare del bene al Pianeta. Considerando che il costo medio di un kWh di energia elettrica si aggira intorno ai 0,25-0,30 euro, un consumo annuo di 100 kWh in stand by può comportare una bolletta di circa 25-30 euro per ogni dispositivo. Moltiplicando questa cifra per più apparecchi lasciati sempre collegati, si può arrivare a cifre molto alte. Per questo, staccando questi 5 elettrodomestici, si possono risparmiare mensilmente fino a 30 euro.

Gestione cookie