Il piano cottura della cucina è il suo biglietto da visita. Invece che usare prodotti costosi, c’è un trucco per renderlo brillante (e no, non consiste solo nell’usare il bicarbonato).
La cucina è uno degli ambienti di casa più vissuti e, come tale, bisognerebbe occuparsi della sua pulizia periodicamente. Oltre al lavello e agli elettrodomestici, come forno, frigo, bisogna pulire anche il piano cottura con una certa regolarità (anche quotidianamente). Qui infatti possono rimanere delle brutte incrostazioni e residui di grasso, ostici da rimuovere.

Invece che usare prodotti specifici, sgrassatori e il solo bicarbonato di sodio, per lasciare il piano cottura impeccabile si può usare un trucco efficace, naturale ed economico.
Il trucco per un piano cottura impeccabile
Il piano cottura, man mano che viene usato e si cucina, può accumulare grasso e incrostazioni difficili da togliere. Un rimedio per toglierle può essere certamente il bicarbonato di sodio miscelato all’acqua per creare una pasta da spalmare sulla superficie, lasciare agire per 10 minuti e risciacquare con acqua. Infine, si devono solo asciugare i residui di acqua, per evitare gli aloni.

Però si può provare anche un trucco ulteriore rispetto al bicarbonato per un piano cottura impeccabile. Per pulire i fornelli si può versare in un tegame un bicchiere d’acqua e tre bicchieri di aceto di vino bianco, far bollire e poi immergerci dentro i bruciatori e le parti che li compongono. Farli bollire per 5 minuti per far sciogliere lo sporco, quindi asciugare bene ogni residuo di acqua per avere fornelli splendenti. Anche le griglie vanno pulite e questa operazione può richiedere molto tempo.
Basterà mettere le griglie in ammollo con acqua calda e aceto per circa un’ora. Trascorso questo tempo, strofinare le griglie con la parte abrasiva di una spugnetta in modo da ammorbidirle, quindi asciugarle e rimetterle al posto. Se si ha un piano cottura ad induzione in vetroceramica, basta usare un panno in microfibra o una spugnetta morbida inumiditi d’acqua per farlo tornare impeccabile. Meglio usare l’acqua distillata, ad esempio quella del deumidificatore, così da non lasciare depositi di calcare.
Passare il panno sul piano cottura ed eliminare i residui. Contro il calcare, usare aceto bianco o succo di limone con acqua. Insomma, bastano pochi ingredienti naturali ed economici, che probabilmente si hanno già in casa, per far tornare splendente il piano cottura.