Il telefono è diventato uno strumento fondamentale per noi ma le varie applicazioni che si possono scaricare, possono scaricare la batteria. Ecco come evitarlo senza eliminarle.
Ogni giorno usiamo il telefono per fare chiamare, mandare messaggi, fare foto, videochiamate, prenotare ristoranti, inviare email e molto altro. C’è anche chi ci gioca, chi utilizza i social network e chi altre applicazioni. Queste possono essere più o meno pesanti e ce ne sono alcune che possono scaricare velocemente la batteria.

Non è necessario eliminarle per risolvere questo problema. Ecco il metodo per poter avere un telefono più performante, con una batteria dalla lunga autonomia anche nonostante l’uso di molte app.
Come evitare che la batteria del telefono si scarichi velocemente con le applicazioni
Ognuno utilizza il proprio telefono in base alle proprie esigenze: chi per svago, chi per lavoro, chi per utilità. In base a questo ognuno potrà installare sul proprio smartphone delle applicazioni, più o meno pesanti. Ce ne sono alcune molto popolari che possono far scaricare velocemente la batteria.

Riconoscerle è facile e, in base a questo, è essenziale mettere in atto dei correttivi per preservare la propria batteria nel tempo. Possono essere ad esempio social network, applicazioni di messaggistica istantanea o che permettono di vedere video: quindi di fatto app che molto comunemente si possono avere sul proprio smartphone.
Per preservare la batteria conviene:
- disattivare la localizzazione (se è attiva)
- evitare di usarla continuamente (ad esempio per vedere cosa fanno i propri amici e parenti sui social)
- non continuare a scrollare il feed per vedere video (magari anche sciocchi)
- disattivare il consumo di dati in background
Comunque, per scoprire quali sono le app che consumano maggiormente la batteria, sia chi ha un dispositivo iOS sia chi ne ha uno Android, dovrà andare sulle Impostazioni, poi su Batteria e visualizzare i consumi. Verranno mostrate le applicazioni che consumano maggiormente la batteria. Per ottimizzare il consumo energetico, andare su “Ottimizza” e ridurre tutte le eventuali attività in background.
Un altro consiglio utile è quello di disattivare la localizzazione, se è attiva. Per preservare la batteria, infine, può essere utile ridurre la luminosità dello schermo. Insomma, con queste semplici azioni, anche se si hanno molte applicazioni sullo smartphone, la batteria conserverà comunque una buona autonomia nel tempo, senza eliminarle.