Ci sono alcuni cellulari vecchi che possono valere tantissimo: ecco i modelli a cui fare attenzione.
I cellulari del passato sono ben diversi dagli smartphone che usiamo oggi, eppure un tempo erano comunque utilissimi per fare le telefonate e scambiarci SMS. C’è ancora chi li conserva in qualche cassetto come ricordo dei tempi che furono.

Infatti non è bene buttarli via anche perché ci sono alcuni cellulari che, sebbene siano di tanti anni fa, possono oggi valere una fortuna. Ecco i cellulari a cui dovresti prestare attenzione (e magari li hai pure).
I cellulari del passato che valgono tantissimo
Alcuni vecchi telefoni cellulare, quelli che hanno fatto la storia della comunicazione, oggi valgono una fortuna. I collezionisti sarebbero disposti a pagare cifre da capogiro per accaparrarseli.

Ecco quali sono:
- Motorola DynaTAC 8000x: si tratta del primo telefono cellulare venduto al pubblico, ideato nel 1973 e lanciato sul mercato nel 1983, ben 10 anni dopo. Era lungo 33 centimetri, pesava un chilo e costava 4000 dollari. Ai nostri giorni un collezionista appassionato potrebbe arrivare a pagare fino a 8000 euro per averlo
- Nokia 8110: uscì nel 1996 ed è anche conosciuto come “Banana Matrix”, perché fece la sua comparsa nel film cult Matrix del 1999. Il suo costo sul mercato era di 1000 euro, ma oggi può raggiungere anche la cifra di 3000 euro
- iPhone 2G: fu lanciato sul mercato nel 2007 ed ha rappresentato una vera svolta nella telefonia, precursore degli smartphone che usiamo oggi. Può valere oltre 2000 euro
- Nokia 8800: può arrivare a far guadagnare fino a 1300 euro
- Mobira Senator: risale al 1981 ed era molto pesante ed ingrombrante. Oggi può essere venduto a 1000 euro
- Motorola 3200: fu lanciato sul mercato nel 1992. Oggi, in buone condizioni e nella sua scatola orginale, può valere dai 300 agli 800 euro
- Nokia E90 Communicator: aveva lo schermo a colori e venne proposto sia come dispositivo per il lavoro e il tempo libero. Aveva un doppio display, doppia fotocamera e doppia memoria, che poteva essere estesa fino a 2G. Può arrivare a far guadagnare fino a 350 euro
- Nokia 9000 Communicator: fu il primo cellulare con tastiera estesa in grado di inviare e ricevere email. Oggi, se venduto in ottimo stato, può arrivare a costare fino a 340 euro
- Ericsson T28: fu il primo dispositivo dotato di batterie con tecnologia a polimeri di litio. Molti lo ricordano per lo schermo verde, e lo sportellino richiudibile. Oggi può costare fino a 145 euro
- Nokia 3310: arrivato sul mercato nel 2000, tutti ne hanno posseduto almeno uno. Alcuni lo reputano, ancora oggi, uno dei cellulari più affidabili e indistruttibile. I più fortunati possono acquistarlo e averne uno a 20 euro.
Questi sono tutti i cellulari del passato che oggi possono valere una fortuna. Se vuoi guadagnare qualcosa, potresti pensare di venderli.