Cagnolino si tuffa nello stagno per seguire le anatre: il finale inaspettato

Una recente notizia bizzarra e tenera ha stupito tutti: il cagnolino si è tuffato nello stagno per seguire le anatre ed il finale è stato inaspettato.

Una semplice passeggiata in un parco cittadino con il proprio cagnolino si è trasformata in qualcosa di più con finale inaspettato. Quante volte è capitato anche a te di portare a spasso il tuo amico a quattro zampe in un parco con annesso stagnetto con le anatre?

Cane nello stagno
Cagnolino si tuffa nello stagno per seguire le anatre: il finale inaspettato – esplica.it

Solo che stavolta a questi protagonisti è successo qualcosa di davvero bizzarro e inaspettato. La storia ha fatto il giro del web e vale la pena raccontarla perché può essere utile a quanti hanno un cagnolino.

Il cagnolino che si è tuffato nello stagno per seguire le anatre: cosa è successo

Il cane Milo, questo è il suo nome, un incrocio tra Cavalier king charles spaniel e Barboncino (un Cavapoo), si è tuffato nello stagno di Clapham Common per inseguire le anatre. Così vivace e imprevedibile, Milo appena ha visto lo stagno e le anatre ha trovato la situazione irresistibile per fare un bel tuffo.

Cane nello stagno
Il cagnolino che si è tuffato nello stagno per seguire le anatre: cosa è successo – esplica.it

Ma lo stagno non era adatto al nuoto né dei cani né dei loro padroni e quindi la situazione è diventata subito un’emergenza. La padrona di Milo, Abbey, ha iniziato subito a preoccuparsi anche quando lui ancora nuotava beato nello stagno. Nessun tentativo di riportarlo a riva ha funzionato: snack preferito, richiami e quant’altro. Milo ad un certo punto appariva stanco e non riusciva a nuotare fino alla riva e così l’unica soluzione per Abbey è stata quella di tuffarsi per recuperarlo e portarlo in salvo.

Le conseguenze di questo bagnetto di Milo sono state tante: tutti si sono spaventati, Abbey e lui stesso, perché d’altronde è solo un piccolo cagnolino. Il problema principale è che le acque di quello stagno non sono balneabili e quindi possono contenere batteri, parassiti e agenti patogeni potenzialmente pericolosi, sia per animali che per persone.

Così Milo ha imparato la lezione dopo questo spavento ma anche la sua padrona Abbey: lei stessa ha capito che è meglio portare in giro Milo con il guinzaglio quando si trovano in un parco con stagno. E lo stesso dovrebbero fare tutti gli altri padroni di animali, soprattutto cani piccoli che non ancora hanno la percezione del pericolo.

Gestione cookie