Cimici nel letto, la soluzione è in cucina: come eliminarle

Puoi eliminare le cimici nel letto usando un ingredienti che hai in cucina: così te ne libererai finalmente!

Le cimici nel letto sono degli insetti di piccolissime dimensioni (5 mm) di colore rosso scuro-marrone. Sono così piccole che nemmeno si notano ad occhio nudo ma bisogna aguzzare davvero la vista per accorgersi della loro presenza.

Letto, lente d'ingrandimento, cimici
Cimici nel letto, la soluzione è in cucina: come eliminarle – esplica.it

Quello che è certo è che amano il nostro letto, anche più di noi, probabilmente, in quanto è un ambiente tiepido e dove trovano nutrimento come pelle morta, peli, sudore e così via. Le cimici dei letti non sono vettori di malattie per l’uomo ma va comunque evitata un’infestazione. Per liberarsi delle cimici del letto si può, per fortuna, usare un ingrediente che abbiamo in cucina davvero molto efficace.

Come si eliminano le cimici nel letto con un ingrediente che hai in cucina

Come anticipato, le cimici nel letto non sono visibili ad occhi nudo quasi mai, soprattutto se sono piccolissime. Ma si può capire che sono presenti nel nostro letto se ci sono macchie di sangue digerito, uova e, naturalmente, le punture sul corpo di chi utilizza il letto.

Uomo controlla nel letto, cimici
Come si eliminano le cimici nel letto con un ingrediente che hai in cucina – esplica.it

Una volta compreso che ci sono le cimici nel letto, bisogna agire tempestivamente proprio per evitare un’infestazione. Ci sono tanti metodi efficaci ma sicuramente il fai da te funziona anche in questo caso. Per chi non ama usare prodotti chimici, infatti, è sempre la strada percorribile. Quindi, meglio preferire il bicarbonato o l’aceto rispetto alla candeggina.

C’è da dire che però il bicarbonato è efficace solo contro le cimici infestanti ma lascia la possibilità a quelle che sopravvivono, di riprodursi e diffondersi nuovamente nell’ambiente. L’aceto, invece, arreca danni solo agli insetti adulti ma non alle uova che quindi potranno comunque dischiudersi. In ogni caso vale la pena usare questi metodi se la situazione è ancora “controllabile”, altrimenti optare per metodi più strong.

Fra questi sicuramente sono molto efficaci l’aspirapolvere, il calore, il vapore o il freddo. Per esempio si può effettuare un lavaggio di lenzuola e altri indumenti contaminati ad una temperatura superiore ai 55°C, per poi adoperare il vapore secco, l’azoto liquido o servirsi delle basse temperature del freezer. Inoltre, sul mercato sono disponibili diversi insetticidi o bombolette spray a base di piretroidi che sono molto efficaci per eliminare le cimici nel letto.

Gestione cookie