Perché le formiche si spostano in fila indiana?

A molti di noi sarà capitato di vedere in casa o in giardino delle formiche spostarsi in fila indiana. Ma perché lo fanno? Ecco la verità.

Blatte, cimici, zanzare, mosche, api: questi sono solo alcuni degli insetti che possono entrare in casa o trovarsi in giardino in estate. Fra queste ci possono essere le formiche, piccole ma fastidiose perché arrivano praticamente tutte, richiamate dalla ricerca di cibo. Per questo motivo non è raro vederle vicino la dispensa, in cucina oppure il tavolo del pranzo o della cena del giorno prima in giardino.

formiche e punto di domanda rosso
Perché le formiche si spostano in fila indiana? – esplica.it

In genere la più alta concentrazione di formiche è intorno al formicaio e, in prossimità di questo, sarà capitato di notare un comportamento curioso di questi insetti: perché le formiche si spostano in fila indiana? Ecco la risposta a questo quesito che potrebbe essere molto frequente in tante persone.

Il motivo per cui le formiche si spostano in fila indiana

Sarà capitato di notare un comportamento curioso nelle formiche: perché camminano in fila indiana? In molti se lo saranno chiesti, senza riuscire a darsi una risposta immediata. Eppure, c’è da dire che questi sono insetti altamente sociali, che vivono in grandi colonie composte da milioni di esemplari che lavorano in squadra. Le formiche hanno una vita sociale ben organizzata.

formiche in fila indiana
Il motivo per cui le formiche si spostano in fila indiana – esplica.it

Inoltre fra di loro comunicano: quando si incontrano, si toccano le antenne e si scambiano le informazioni sulla direzione da prendere per trovare il cibo. Le formiche operaie, in particolare, sono quelle che possono camminare davvero tante ore per andare alla ricerca di cibo. Quando lo fanno, lasciano dietro di loro un feromone, una scia “chimica” che usano per orientarsi e poi per risalire ai loro nidi.

Ed è proprio questo il motivo per cui le formiche si spostano in fila indiana, semplicemente perché seguono questa scia di feromoni lasciata dal leader. Una volta che le formiche trovano il cibo, ritornano al nido e rilasciano un altro feromone che comunica alle altre di seguire il loro stesso percorso che è stato soddisfacente per trovare del nutrimento. Insomma, lo spostarsi in fila indiana per le formiche è funzionale alla ricerca del cibo: lo fanno rilasciando dei feromoni, dei segnali chimici, che mostrano alle formiche dietro di loro di spostarsi verso quella direzione perché può essere fruttuosa per trovare qualcosa da mangiare.

Gestione cookie