Bonus bebè, 1000 euro per i nuovi nati: come richiederli

È possibile ottenere 1000 euro per i nuovi nati con il Bonus bebè: ecco i requisiti da avere e come fare domanda.

Avere un figlio è una grande gioia per le famiglie ma bisogna considerare i costi connessi ad un bebè: pannolini, latte in polvere, vestiti, giocattoli. Per questo il Governo viene incontro alle famiglie che hanno avuto un neonato o una neonata (o ne hanno adottato uno) con il Bonus bebè, un contributo una tantum per sostenere con più serenità alcune spesse connesse all’arrivo in famiglia di un bambino o una bambina.

bonus e piedini bebè
Bonus bebè, 1000 euro per i nuovi nati: come richiederli – esplica.it

In particolare è possibile ottenere 1000 euro per i nuovi nati purché si abbiano determinati requisiti. Ecco come fare domanda.

Come fare domanda per il Bonus bebè

Chi ha avuto un figlio nel 2025 può richiedere il Bonus bebè ed ottenere 1000 euro. In particolare è possibile fare domanda per ottenere il contributo fino a 120 giorni dopo la nascita o l’adozione del bambino. Chiaramente questa misura spetta a chi ha determinati requisiti, non solo di reddito.

bonus e mani che tengono piedi bebè
Come fare domanda per il Bonus bebè – esplica.it

Il Bonus bebè spetta infatti alle famiglie con ISEE inferiori a 40 mila euro (l’assegno unico non influisce sul calcolo) per i figli nati, adottati o in affido dal primo gennaio 2025. I genitori devono essere residenti in Italia con permesso di soggiorno valido (anche extracomunitari). Può fare domanda uno solo dei due genitori (quello convivente con il bambino); nel caso di genitori conviventi, la domanda deve essere fatta da chi vive con il bambino.

Se i genitori sono minorenni, può fare domanda uno di loro o il tutore legale. La domanda si può fare online sul sito INPS autenticandosi con SPID, CIE o CNS oppure sull’app INPS Mobile, Contact Center o patronato. Basterà andare su inps.it, quindi cercare “Bonus nuovi nati” e utilizzare il servizio collegato, scegliendo l’opzione cittadini/genitori. Non bisogna allegare nulla perché l’ISEE deve essere già presente negli archivi INPS ma è necessario indicare l’IBAN per ricevere l’importo.

Il Bonus bebè è un contributo una tantum di 1000 euro che viene erogato nel mese successivo all’ingresso del bambino in famiglia. Le domande saranno accolte in ordine cronologico fino a esaurimento dei fondi (330 milioni € per il 2025), quindi si consiglia di inoltrare la propria istanza appena nasce il bambino o si adotta. Insomma, chiunque abbia avuto un figlio nel 2025 o lo abbia adottato ha 120 giorni per fare domanda per questo Bonus.

Gestione cookie