Moneta da 1 centesimo che vale migliaia di euro: occhio al dettaglio

Una moneta da 1 centesimo con un dettaglio particolare vale migliaia di euro: controlla, potresti diventare ricco.

Sono le monete che ci vergogniamo di usare e che restano nel nostro portafoglio per giorni, settimane, mesi o addirittura anni. Si tratta di quelle in rame come la 1 centesimo. Eppure, proprio questa moneta può avere un valore molto più elevato di quello nominale.

Donna indica monete da 1 centesimo
Moneta da 1 centesimo che vale migliaia di euro: occhio al dettaglio – esplica.it

Infatti, una moneta di 1 centesimo vale migliaia di euro, se ha un dettaglio in particolare. Controlla subito se ce l’hai perché potresti diventare ricco.

La moneta da 1 centesimo che vale migliaia di euro

Anche le monete che usiamo tutti i giorni possono riservare delle sorprese. In particolare, anche le 1 centesimo, se soddisfano certi requisiti, potrebbero valere migliaia di euro.

1 centesimo
La moneta da 1 centesimo che vale migliaia di euro – esplica.it

Infatti, ciò che rende di più alto valore una moneta è il soddisfare certe caratteristiche: per esempio se ha una coniatura limitata, se è legata ad un certo avvenimento (quindi è celebrativa) oppure se presenta degli errori di conio. Anche lo stato di conservazione determina il valore della moneta stessa. Fra le monete da 1 centesimo di valore ci sono:

  • quella del 2003 della Repubblica di San Marino che non è particolarmente rara, ma se ben conservata può valere fino a 10 euro. Ha il globo e le 12 stelle dell’Unione Europea, e il castello visibile sul lato italiano
  • quella senza anno di conio che è considerata una rarità dovuta ad un errore di produzione. Vale circa 550 euro, ed ha la particolarità di avere l’incisione presente solo sul retro
  • quella con diametro maggiore e simile ad una 2 centesimi, con la Mole Antonelliana di Torino che vale tra i 2.500 e i 3.000 euro. Alcuni esemplari che hanno raggiunto cifre record, come 6.600 euro in un’asta nel 2013.

È proprio quest’ultima che, per via via di un errore della Zecca di Stato riporta sul lato dritto la Mole Antonelliana di Torino (cioè l’immagine della moneta da 2 centesimi) anche se avrebbe dovuto rappresentare Castel del Monte in Puglia. Anche il diametro è quello della moneta da 2 centesimi, ossia di 18,75 millimetri.

Sono almeno 7000 le monetine che presentano questo dettaglio e che sono state subito ritirate appena ci si è accorti dell’errore. Ma in circolazione ce ne potrebbero essere comunque tante (o magari essere finite comunque nelle mani di qualcuno). Ed ecco che è proprio questa la 1 centesimo che dovremmo cercare nel nostro portafoglio o salvadanaio per metterci in tasca una cifra di tutto rispetto!

Gestione cookie