Nuovo autovelox, multe fino a 1300 euro: dove verrà installato

Un nuovo autovelox capace di multare gli automobilisti fino a 1300 euro: ecco dove verrà installato.

Un nuovo strumento tecnologico, un autovelox, sarà in grado rivelare le infrazioni degli automobilisti e comminare loro delle multe fino a 1300 euro. Un motivo in più per tutti per rispettare il Codice della Strada.

Autovelox
Nuovo autovelox, multe fino a 1300 euro: dove verrà installato – esplica.it

Si tratta sempre di un autovelox ma potremmo definirlo “pro” in quanto ancora più tecnologico e con funzionamento automatico. Ecco come funziona e dove verrà installato.

Il nuovo autovelox che multa fino a 1300 euro: dove trovarlo

Il nuovo autovelox si chiama anche sorpassometro ed è chiaro perché. Questo infatti riesce a rilevare un sorpasso in un tratto di strada dove non si potrebbe fare. Quindi serve proprio per ridurre i comportamenti pericolosi degli automobilisti, soprattutto in strade dove non ci sono agenti di polizia locale.

Sorpasso auto
Il nuovo autovelox che multa fino a 1300 euro: dove trovarlo – esplica.it

I sensori rilevano un sorpasso, inviano un impulso alle telecamere che registrano un breve video di 15 secondi in cui sarà visibile la posizione dell’auto, la segnaletica sul manto stradale (linea continua che vieta il sorpasso) e l’eventuale posizione di altri veicoli sulla carreggiata.

Il verbale viene redatto in forma automatica e trasmesso alle autorità competenti per permettere di notificare la multa all’automobilista trasgressore. Il primo sorpassometro è stato installato nel Comune di Acquappesa, nel Cosentino lungo la strada statale 18 Tirrena inferiore, già dal 4 agosto. Ciò è stato previsto proprio in vista dell’aumento di traffico per le vacanze, per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti di sorpasso e sanzionando le infrazioni.

Il sorpassometro si inserisce in un contesto più ampio in quanto va ad affiancare anche autovelox “normali” e tutor. A differenza di questi, però, è in grado di scoprire i sorpassi nei tratti stradali dove non è consentito. Come per i dispositivi che rilevano la velocità, per l’installazione serve l’autorizzazione del Prefetto e può essere usato in zone ad alto rischio di incidenti, ad esempio su curve cieche o in tratti con scarsa visibilità.

Il sorpassometro, quindi, può essere collocato solo in tratti stradali dove un sorpasso potrebbe causare un incidente. Le multe per chi viene sorpreso a compiere l’infrazione variano di importo: se il sorpasso vietato è stato compiuto su una strada urbana, la sanzione va da 42 a 173 euro con decurtazione di due punti dalla patente.

Se l’illecito è stato commesso su strada extraurbana, l’importo massimo della multa sale a 345 euro. La sanzione aumenta a 666 euro con sospensione della patente per un periodo che va da uno a tre mesi, nel caso in cui il sorpasso sia stato effettuato in prossimità di dossi e curve. La sanzione, infine, può superare i 1.300 euro se alla violazione viene aggiunta anche la guida contromano, nei casi più estremi.

Gestione cookie