Chi usa whatsapp tutti i giorni dovrebbe fare attenzione a non compiere questo gesto che può mettere a rischio i risparmi di una vita.
Whatsapp è una delle app più usate ogni giorno in tutto il mondo da chi vuole mantenere i rapporti con la famiglia, i colleghi, gli amici lontani e vicini chattando in tempo reale. Con questa app è anche possibile scambiarsi foto, video, audio, fare videochiamate o chiamate.

Periodicamente vengono anche introdotte nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti ma anche la sicurezza. Nonostante questo, però, i malintenzionati che usano l’app in maniera illecita sono sempre tanti. Per questo, per proteggersi, c’è un gesto che non si dovrebbe mai fare su whatsapp perché può mettere a rischio i risparmi di una vita.
Il gesto su whatsapp che può costare caro
Chi usa whatsapp tutti i giorni potrebbe pensare di conoscere questa app come le proprie tasche ma abbassare la guardia può essere “fatale” e far perdere tutti i risparmi di una vita. Le truffe, infatti, su questa app sono sempre, purtroppo molto frequenti.

Un semplice clic può permettere ai malintenzionati di accedere ai propri dati personali e bancari e ritrovarsi svuotato tutto il conto. Per questo, anche in situazioni che apparentemente sembrano normali, bisogna sempre usare la prudenza. A questo proposito c’è un gesto che non si dovrebbe mai compiere su whatsapp. Quando ad esempio si è in videochiamata con qualche amico, collega o parente su whatsapp non si dovrebbe usare a cuor leggero la funzione “condividi schermo”.
Se infatti viene usata in contesti non sicuri, permette a chi non dovrebbe di visualizzare tutto ciò che appare sul dispositivo: notifiche, messaggi, applicazioni bancarie e codici d’accesso. Queste informazioni possono essere acquisite da persone malintenzionate che in poco tempo possono ad esempio accedere ad account personali o bancari. Spesso, anche se ci si fida della persona con cui si sta parlando, questo semplice gesto di condividere lo schermo nel momento “sbagliato” può trasformarsi in una tragedia e in un’occasione ghiotta per i malintenzionati.
Anche se ogni giorno si utilizza whatsapp con una certa sicurezza, è bene mantenere sempre molto alto il livello di allerta per non cadere in rischi molto gravi per i propri dati sensibili. Così come pure non bisogna essere superficiali: un’immagine di WhatsApp che ritrae in una località di vacanza o una stories con le foto delle vacanze consente a chi possiede il numero di monitorare gli spostamenti di quel contatto e sapere quando la casa è libera per un eventuale furto.