Sarà capitato a chiunque di avere una terribile sete in auto e di pescare quell’unica bottiglietta lasciata per giorni nell’abitacolo. È sicuro berla? Ecco la verità.
In estate gli esperti consigliano di bere almeno due litri di acqua al giorno per reintegrare i sali minerali persi con il sudore. La sete può chiamare in qualsiasi momento, anche mentre si è alla guida della propria auto e, accidentalmente, non si ha la propria borraccia con se.

Può capitare, però, di ritrovare da qualche parte nell’abitacolo una bottiglietta lasciata lì per giorni, magari sotto il sole. In tanti potrebbero chiedersi se sia sicuro berla oppure se possa fare male. Allora, ecco la verità.
Si può bere l’acqua dalla bottiglietta lasciata in auto?
Tante volte potrebbe capitare di lasciare una bottiglietta di acqua in macchina per sicurezza, perché “non si sa mai” e la sete può chiamare quando si è alla guida oppure in auto come passeggero.

Però bere l’acqua da quella bottiglietta, che è stata per giorni magari sotto il sole e al caldo, potrebbe non essere una buona idea. Infatti l’auto in estate diventa come una serra perché la luce solare entra nell’auto e viene assorbita da tutti gli oggetti all’interno, come ad esempio i sedili. Poi però in parte questa luce viene emessa nuovamente dagli oggetti sotto forma di radiazione elettromagnetica infrarossa, i raggi infrarossi che urtano il vetro e si riflettono, rimanendo intrappolati nell’auto.
Ed ecco perché l’auto si surriscalda. In pratica un’auto parcheggiata sotto al sole, a causa di questo fenomeno, può raggiungere anche i 65°C. Per quanto riguarda la bottiglietta d’acqua lasciata al sole in auto, i legami chimici della plastica si rompono, favorendo così un rilascio di sostanze chimiche che compongono la plastica dentro l’acqua. La FDA, Food and Drug Administration, dice che le quantità di queste sostanze chimiche che vengono rilasciate in acqua sono molto basse.
Però, in via precauzionale, se proprio abbiamo l’abitudine di lasciare una bottiglietta in auto, è meglio che non sia quella di plastica. È preferibile usare una borraccia termica che è anche più sostenibile per l’ambiente. E poi perché le borracce sono termicamente isolate, così che il trasferimento di calore avvenga in maniera quasi del tutto trascurabile e l’acqua può rimanere fresca anche per mesi. Dunque non è proprio una buona idea bere l’acqua nella bottiglietta di plastica lasciata in auto per giorni.