Torta al gelato, il dolce che ti rinfresca: ideale per questi ultimi giorni d’estate

Oltre a comprarla, la torta gelato puoi prepararla anche a casa: ecco come (è semplicissima).

Anche se l’estate sta finendo, fa ancora molto caldo e per rinfrescarsi non basta solo mettersi sotto al condizionatore! Anche il cibo può aiutarci in tal senso e cosa c’è di meglio di una buonissima torta gelato che addolcisce anche ogni fine pasto?

Torta gelato, donna con grembiule da cucina
Torta al gelato, il dolce che ti rinfresca: ideale per questi ultimi giorni d’estate – esplica.it

Nei supermercati si trovano tante torte gelato pronte da mangiare ma che soddisfazione prepararne una a casa da soli, perfetta da presentare quando si hanno ospiti (che quasi non crederanno che l’hai fatta con le tue mani).

Come preparare la torta gelato a casa

Per preparare questa torta gelato dovrai utilizzare del gelato che magari è in frigo da giorni e nessuno mangia. Quindi è una ricetta antispreco per cui occorreranno, a parte il gelato, solo altri due ingredienti (quindi 3 in totale).

Torta gelato fiordilatte e cioccolato
Come preparare la torta gelato a casa – esplica.it

Gli ingredienti per preparare la torta gelato fatta in casa sono:

  • 500 g di gelato
  • 220 g di farina
  • 1 bustina di lievito

Oltre a questi ingredienti, è bene reperire anche delle fruste elettriche che occorreranno per la preparazione, ed uno stampo per plumcake, dato che la torta gelato avrà proprio questa forma. Il procedimento è poi molto semplice, quindi procedere in questo modo:

  1. Ammorbidire il gelato mettendolo in frigo per 30 minuti, così che possa sciogliersi ma non troppo
  2. Lavorare il gelato con le fruste elettriche evitando però di farlo diventare troppo liquido.
  3. Aggiungere la farina e la bustina di lievito, quindi mescolare per bene.
  4. Mettere la preparazione nello stampo da plumcake imburrato.
  5. Infornare per 50 minuti a 180°C.

La torta gelato è pronta da mangiare. Il bello di questa ricetta è che è semplicissima e che in base al gelato che si ha in casa, sarà sempre diversa. Per esempio se è avanzato del gelato al fiordilatte, sarà facile personalizzarlo anche aggiungendo del cacao, delle scaglie di cioccolato, dei topping come quello all’amarena, al pistacchio o al cioccolato.

Ma si può usare qualsiasi gelato sia avanzato in freezer. Quindi, la prossima volta che hai ospiti e non vuoi presentare il classico gelato, oppure quando avrai voglia di concederti un fine pasto goloso, prepara questa torta gelato antispreco, molto economica, semplice e veloce da realizzare. Sicuramente chi la assaggerà non potrà credere che è preparata in casa e poi ti chiederà anche la ricetta!

Gestione cookie