Il Canone Rai non devono pagarlo tutti: da quest’eta non si paga più (ed è meglio saperlo).
Il Canone Rai è un’imposta annuale obbligatoria per chi possiede un apparecchio televisivo, che viene utilizzata per finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo.

Alcune categorie di cittadini magari non lo sanno ma non devono pagare questa imposta. In genere ci sono dei requisiti da soddisfare per poter avere questa “esenzione”, ed ecco chi non deve pagarlo.
Chi non deve pagare il Canone Rai?
Sono due i requisiti che bisogna soddisfare per non pagare il Canone Rai: quello legato all’età e quello legato al reddito. Non devono pagarlo coloro che hanno compiuto 75 anni entro il 31 dicembre dell’anno in corso.

Inoltre, l’anziano deve possedere un reddito annuale non superiore a una soglia stabilita (attualmente si parla di 8.000 euro), escludendo il reddito della casa di abitazione. Quindi, viene esentato dal pagamento dell’imposta il contribuente che versa in una situazione economica delicata. Un altro aspetto importante da considerare è la necessità che l’interessato non sia intestatario di un abbonamento RAI o che, se fosse intestatario, abbia presentato regolare richiesta di cessazione del medesimo.
Per ottenere l’esenzione dal canone, il primo passo da seguire è quello di presentare una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate in cui si attesta il possesso dei requisiti richiesti, specificando l’età e il reddito del richiedente. È possibile fare la richiesta in forma cartacea o tramite il servizio online dell’Agenzia delle Entrate, che consente di semplificare ulteriormente l’intero processo.
Ma è importante presentare tale richiesta entro il 31 gennaio dell’anno per il quale si richiede l’esenzione altrimenti il contribuente sarà tenuto al pagamento del canone per l’intero anno. Se la richiesta viene accettata, l’esenzione sarà valida fino a quando il contribuente soddisferà i requisiti richiesti.
Quindi, esentare gli anziani dal pagamento del Canone Rai è un vero e proprio sostegno sociale che li solleva dal sostenere questa spesa. Non tutti lo sanno che però è possibile non pagare il Canone Rai, quindi è importante informare gli anziani di questo (nonni, zii, genitori), aiutandoli a compilare la richiesta per poter ottenere l’esenzione.
Consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi ad enti di assistenza, sarà illuminante per poter avere tutte le informazioni per usufruire dell’esenzione dal pagamento del Canone Rai, evitando di sostenere questa spesa.