I pomodori crescono lentamente? Il segreto dell’orto per farli spuntare subito

Se nel tuo orto hai i pomodori, ecco il segreto che devi conoscere per farli spuntare velocemente.

In un orto che si rispetti non possono mancare i pomodori, degli ortaggi molto amati e coltivati. I pomodori sono protagonisti di tante ricette della cucina mediterranea e apprezzati per il loro sapore, la loro versatilità e le loro proprietà nutritive.

Pianta pomodoro, uomo contadino pollice in su sorridente
I pomodori crescono lentamente? Il segreto dell’orto per farli spuntare subito – esplica.it

Anche i meno esperti potranno coltivare i pomodori che richiedono giusto qualche accortezza, anche in base alla varietà scelta. Ma c’è un ma: i pomodori, anche se non si commettono errori, potrebbero crescere lentamente. Ecco dunque il segreto che dovresti conoscere se vuoi farli spuntare subito.

Il segreto per far spuntare velocemente i pomodori

I pomodori potrebbero tardare a maturare e questo è un fenomeno piuttosto comune. Le cause possono essere diverse ma potrebbe essere tutto legato alle condizioni ambientali non ottimali o alle tecniche orticole usate.

Pomodori nelle mani
Il segreto per far spuntare velocemente i pomodori – esplica.it

Il clima è sicuramente un fattore determinante nel processo di maturazione dei pomodori. Bisogna assicurarsi che le temperature si aggirino intorno ai 25 gradi di giorno e che non scendano sotto i 12 gradi di notte. L’esposizione solare è ugualmente fondamentale: una posizione ombreggiata rallenta la formazione del colore rosso e la maturazione.

Altri fattori che provocano il problema della crescita lenta sono: irrigazione irregolare, carenze o eccessi nutrizionali, specialmente per quanto riguarda il potassio. Quindi bisogna usare delle tecniche orticole che accelerino la maturazione come:

  • uso del sacchetto di carta e frutti climaterici: si possono raccogliere i pomodori verdi e riporli in un sacchetto di carta, insieme ad una mela o ad una banana. Questi frutti rilasciano etilene, un gas che favorisce la maturazione accelerando il processo nei pomodori stessi
  • pacciamatura e coperture: per contrastare il freddo notturno e aumentare la temperatura del terreno, ricorrere a questa tecnica usando teli neri biodegradabili o coprire le piante con tessuto non tessuto nelle ore più fredde
  • tutori e supporti: l’utilizzo di gabbie e tutori permette ai pomodori di ricevere più luce e aria che favorisce la sintesi del pigmento rosso (licopene)
  • potatura mirata: eliminare i getti laterali e le foglie più basse permette di indirizzare maggior energia della pianta verso i frutti.

Non dimenticarsi anche di evitare di irrigare in modo abbondante ma farlo in modo coscienzioso con una certa regolarità ma senza esagerare. Importante è anche concimare ma con cautela, soprattutto aggiungendo potassio al terreno. Un’altra tecnica che può essere favorevole per la crescita dei pomodori è l’innesto che può portare a produzioni anticipate e frutti che maturano prima.

Infine, non si può non citare il metodo del taglio netto di alcuni rami, senza esagerare. Tutti questi metodi e queste accortezze permetteranno di avere produzioni anticipate e prevenire le malattie, migliorando anche la qualità e ottenendo un raccolto più abbondante.

Gestione cookie