Il terreno ideale per piantare le cipolle: la crescita è garantita

Vuoi piantare delle cipolle nel tuo orto? Ecco il terreno ideale da usare per avere una crescita copiosa.

La cipolla è un ortaggio molto usato in cucina ed è facile anche da coltivare. Infatti, non dovrebbe mai mancare in un orto che si rispetti. Ha bisogno di cure e attenzioni ma cresce bene in molti climi e può essere seminata sia in autunno che in primavera.

Campo con cipolle, uomo pensieroso
Il terreno ideale per piantare le cipolle: la crescita è garantita – esplica.it

Esistono tante varietà e i bulbi possono differire per forma, dimensione e colore. Per ottenere un buon raccolto bisogna seguire alcune regole, non dimenticandosi di fare attenzione al terreno, che è il fattore cruciale per la crescita delle cipolle.

Come avere una crescita delle cipolle garantita: attenzione al terreno

La cipolla è una coltura molto apprezzata sia per il suo sapore che per le sue proprietà benefiche. Si può usare in tantissime ricette e anche chi non è molto abile con l’orto, potrà ottenere una crescita garantita e un buon raccolto seguendo delle specifiche regole.

Cipolle in vaschetta di plastica
Come avere una crescita delle cipolle garantita: attenzione al terreno – esplica.it

Coltivare la cipolla richiede conoscenze specifiche sulle sue esigenze climatiche, sul tipo di terreno da utilizzare e sulle tecniche di irrigazione. Tra le varietà più comuni troviamo la cipolla bianca, la cipolla rossa di Tropea e la cipolla gialla. Per quanto riguarda il clima, le temperature ideali per questa coltura sono fra i 12°C e i 24°C. Inoltre, ha bisogno di molta luce solare.

Il terreno ideale per la cipolla deve essere leggero e ben drenato per evitare ristagni idrici che possono causare il marciume delle radici. Poi, deve essere ricco di sostanza organica perché il compost migliora la fertilità. I concimi da usare sono organo-minerali e ammendanti organici che arricchiscono il suolo e ne migliorano la struttura. Per quanto riguarda il pH deve essere leggermente acido o neutro, tra 6 e 7.

Non dimenticare anche di usare la tecnica della pacciamatura che serve per mantenere il terreno umido e prevenire la crescita delle erbacce. A tal proposito si possono usare paglia, foglie secche e teli biodegradabili. La cipolla può essere coltivata sia tramite seme (semina diretta), in autunno o in primavera, in base al clima, oppure tramite bulbilli, che sono più veloci da coltivare e garantiscono una resa maggiore.

Vanno piantate ad una profondità di circa 2-3 cm nel terreno, lasciando scoperta la parte superiore del bulbo. Questa profondità è ideale per favorire la crescita del bulbo e prevenire ristagni idrici. La distanza fra una cipolla e l’altra deve essere di circa 10-15 cm tra una pianta e l’altra, con file distanziate di 25-30 cm. In questo modo i bulbi si svilupperanno tutti ugualmente ricevendo nutrienti e acqua in modo uniforme.

Quindi, facendo attenzione a questi dettagli e curando con costanza le cipolle, si otterranno grandi soddisfazioni con questa coltivazione in orto.

Gestione cookie