Addio zanzare, fai questo e spariscono: la soluzione è in cucina

La soluzione per far sparire le zanzare dalla propria casa è più vicina di quanto si creda: si trova in cucina. Ecco di quale si trova.

Le zanzare sono degli insetti molto fastidiosi in estate: con il loro ronzio e le loro punture, possono rovinare qualsiasi giornata e serata estiva. Per di più, se non si hanno zanzariere o tende in casa, queste possono accedere all’appartamento e diventare ospiti indesiderati anche in casa, e non solo all’esterno.

zanzare e donna con segnale stop
Addio zanzare, fai questo e spariscono: la soluzione è in cucina – esplica.it

Per questo si tenta di tenerle lontane nei modi più disparati: con la citronella, con gli insetticida, con repellenti vari, spray e così via. A volte questi possono essere formulati con ingredienti inquinanti e puzzolenti, allora è meglio considerare una soluzione naturale per tenerle lontane, e spesso si trova già in cucina.

La soluzione contro le zanzare che si trova in cucina

Chi ha un giardino, può usufruirne spesso in estate, ad esempio per fare delle cene con amici e parenti. Però queste occasioni conviviali possono essere rovinate dalle zanzare. Per tenerle lontane si tentano tante strade, spesso con prodotti commerciali e costosi.

aceto, limone
La soluzione contro le zanzare che si trova in cucina – esplica.it

Invece si possono provare dei rimedi naturali ed economici, facilmente reperibili in cucina, come ad esempio:

  • Aceto e limone: grazie al loro odore intenso tengono lontane le zanzare. Sarà sufficiente tagliare qualche fetta di limone, bagnarla nell’aceto e poi metterla nei vasi o sui davanzali delle finestre.
  • Fondi di caffè: basterà metterne un po’ nei vasi in giardino o sul balcone oppure bruciare direttamente il caffè in polvere, perché il suo odore è sgradito alle zanzare.
  • Aglio e cipolla: le zanzare non amano gli odori di questi ingredienti, quindi basta mettere qualche spicchio di aglio o velo di cipolla nei vasi, così che questi insetti non si avvicinino.
  • Oli essenziali: quelli di lavanda, citronella, limone, menta, geranio, tea-tree e l’olio di Neem, tengono lontane le zanzare.

Ci sono poi delle piante che, oltre ad abbellire il giardino, possono tenere lontani questi fastidiosi insetti, come la citronella, il basilico, i gerani, la lavanda, la calendula. Alcune di queste hanno degli odori molto gradevoli per noi ma non per le zanzare e per altri insetti. Infine, sempre per prevenire la presenza delle zanzare in giardino, si può optare per alcuni trattamenti da fare in questo spazio all’aperto, come trattamenti a base di piretro, il miglior insetticida naturale contro le zanzare, ricavato dai fiori di una pianta della famiglia delle Asteracee.

È consigliabile applicare questo tipo di trattamento la sera diluendo un estratto al 100% di piretrine in acqua e spruzzando la miscela su siepi, arbusti, prato e piante con l’aiuto di una pompa irroratrice. Altrimenti ci sono anche impianti antizanzare che nebulizzano soluzione repellenti oppure trattamenti larvicidi, come quelli a base di bacillus thuringiensis, contro le larve di tutte le specie di zanzara. Insomma, fra rimedi in cucina e altri più “importanti” da fare direttamente in giardino, dire addio alle zanzare è davvero possibile.

Gestione cookie