Chiunque abbia il sogno di acquistare una casa al mare, può optare per questa meta economica: qui gli immobili costano pochissimo
Il sogno di tante persone è comprare una casa, quella in cui abitare con la propria dolce metà o famiglia. Chi può permetterselo, però, spesso esaudisce anche il proprio desiderio di comprare una seconda casa, quasi sicuramente al mare.

Un posto dove trascorrere le proprie vacanze estive, senza dover prenotare viaggi dall’altra parte del mondo, o semplicemente un investimento da mettere in affitto o da vivere per un breve periodo dell’anno quando si ha voglia di staccare dalla monotonia cittadina. Non sempre comprare una casa al mare si rivela un investimento economico: chi vuole fare questo passo può optare per una meta economica.
La meta economica per acquistare casa al mare
Non tutti in estate hanno la possibilità di prenotare le vacanze in mete turistiche famose e costose. Per questo in tanti valutano la possibilità di comprare una casa al mare. Effettivamente ci sono alcuni posti in cui questo investimento potrebbe non essere così costoso.

A questo proposito la meta più economica per acquistare casa al mare si trova in Puglia, e precisamente a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi. Questo paese di 13.028 abitanti si trova nella parte settentrionale del Salento e fa parte del parco del Negroamaro. Si trova a 36 metri sul livello dell’acqua e ad una distanza di appena 9 km dal mare. Qui il prezzo medio delle case in vendita è di appena 544 euro/mq.
La seconda meta economica per acquistare casa al mare è la Calabria, in particolare nel paese di Crosia, in provincia di Cosenza. Questo è un paese di 9.704 abitanti a 230 metri sul livello del mare. A soli 6 km si trova la frazione di Mirto, bagnata dal mar Ionio. I prezzi medi delle case qui sono di 559 euro/mq. Al terzo posto si trova il piccolo paese di San Nicando Garganico in provincia di Foggia. Con i suoi 13.802 abitanti, questo paese che si trova nel parco nazionale del Gargano, tra i laghi di Varano e Lesina.
Si trova a 754 metri sul livello del mare e del suo territorio fa parte anche Torre Mileto, località balneare molto gradevole. Altre mete economiche per comprare la casa al mare sono Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, con diverse spiagge insignite della bandiera blu e con prezzi medi delle case in vendita intorno ai 617 euro al metro quadro. Anche in provincia di Siracusa, a Priolo Gargallo, ci sono delle belle spiagge sabbiose e acque cristalline e i prezzi medi delle case in vendita sono sempre di 617 euro al metro quadro.
Infine, al sesto posto delle località in cui acquistare una casa al mare a meno di 700 euro al metro quadro si trova Barcellona Pozzo di Gotto, un paese in provincia di Messina di 39.981 persone. Qui il prezzo medio richiesto per le case in vendita è di 623 euro/mq.

Prezzi simili anche a Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria (629 euro/mq), Cattolica Eraclea in provincia di Agrigento (634 euro/mq), Falconara Albanese in provincia di Crotone (657 euro/mq) e Cirò Marina sempre in provincia di Crotone (660 euro/mq). Infine, per chi vuole sia il mare sia la montagna, si può pensare di comprare la seconda casa nel comune di Casalbordino in provincia di Chieti in Abruzzo.
Con 667 euro al metro quadro in media si può comprare una casa che si trova a circa 6 km dalla costa adriatica, lungo la suggestiva costa dei Trabocchi e vicina alla Riserva Naturale Marina di Punta Aderici. In meno di due ore d’auto si può raggiungere il suggestivo lago di Scanno e le località montane sul Gran Sasso o Campo Imperatore.