Non ami il caos delle spiagge affollate? Ecco quella in Italia dove potrai rilassarti in tranquillità (ed è anche bellissima).
Non è estate senza andare al mare ad abbronzarsi sulle distese di sabbia delle nostre spiagge o senza fare il bagno nelle acque cristalline dei nostri mari. Ma, si sa, alcune spiagge possono essere davvero molto affollate e un po’ caotiche, magari frequentate da famiglie con bambini.

Per non parlare del sabato e della domenica quando c’è il pienone. E allora, se anche tu eviti di andare in spiaggia per questi motivi, dovresti considerare una spiaggia meno affollata come questa che si trova proprio in Italia, ed è anche bellissima.
La spiaggia meno affollata in Italia: ecco dove si trova
Ti danno fastidio gli schiamazzi dei vicini in spiaggia, le urla dei bambini, i cani che salgono sul tuo telo? Odi dover sgomitare per fare un bagno in acqua o non avere nemmeno un po’ di spazio per sdraiarti ad abbronzarti? Allora è questa la spiaggia meno affollata d’Italia in cui dovresti recarti.

Nella Maremma grossetana c’è Cala Violina, una suggestiva caletta raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero di meno di mezz’ora, quindi poco faticoso, oppure via mare. È racchiusa tra due promotori ed è caratterizzata da sabbia bianca e acqua cristallina. Il suo nome è dovuto al suono che si può udire camminando sulla sabbia quando non è molto affollata.
La sabbia è di cristalli di quarzo e, oltre al silenzio, per udire quel rumore è necessario che il clima sia asciutto. Quindi, chi si apparta in questa spiaggia di sera potrà avere come sottofondo una musichetta davvero romantica che viene proprio dalla sabbia. La cala si trova all’interno della Riserva naturale delle Bandite di Scarlino ed è sicuramente un’oasi tranquilla e perfetta da raggiungere per chi cerca pace e poco caos.
Qui non ci sono stabilimenti balneari e solo in estate c’è un piccolo punto ristoro che vende bibite fresche e panini. È possibile anche consumare il proprio pranzo al sacco all’ombra della fitta pineta alle spalle della spiaggia, dove ci sono tavoli e panche in legno. Proprio per via della capienza limitata e per tutelare il patrimonio della riserva naturale e garantire la sicurezza, nei mesi estivi l’accesso è consentito solo tramite prenotazione da effettuare sul sito ufficiale della cala: www.calaviolinascarlino.it.