Vale la pena controllare in cantina se si possiede ancora uno di questi 10 telefonini vecchi che valgono tantissimi soldi.
Chiunque di noi in casa potrebbe avere degli oggetti che valgono tanti soldi, senza nemmeno saperlo. Fra vecchie pentole, padelle, tazze, monete e francobolli, ci sono anche i telefonini vecchi. In molti potrebbero avere in cantina o in qualche scatola un vecchio modello che oggi vale molto.

In particolare ci sono 10 telefonini vecchi che hanno fatto la storia della telefonia e che valgono tantissimi soldi. Ecco quali sono e quanto si può guadagnare vendendoli.
I 10 telefonini che valgono di più
Chiunque di noi nella sua vita ha cambiato cellulare almeno una volta (ma anche di più): effettivamente si è passati da cellulari con funzioni base (fare e ricevere chiamate e fare e ricevere SMS), a quelli che permettono di navigare online, fare foto e molto molto altro.

E così ci si potrebbe ritrovare in cantina con uno di questi 10 telefonini vecchi, inutilizzati, ma che oggi valgono tantissimi soldi. Sono:
- Motorola DynaTAC 8000x: ideato da Martin Cooper nel 1973, è il primo telefono cellulare venduto a livello commerciale. Nel 1983, quando è stato lanciato, costava 4000 euro. Oggi, se si trova ancora in buono stato, può far guadagnare fino a 8000 euro.
- Nokia 8110: lanciato sul mercato nel 1996, è stato definito “Banana Matrix2 perché compare anche nel 1990 nel film Matrix. Oggi può valere fino a 3000 euro, vale a dire a 3 volte il suo prezzo originale di 1000 euro.
- iPhone 2G: è il primo iPhone lanciato nel 2007. Ha sicuramente segnato un’epoca e con la confezione originale può valere fino a 2000 euro.
- Nokia 8800: lanciato sul mercato nel 2005, oggi può valere fino a 1300 euro.
- Mobira Senator: nato dalla casa Nokia nel 1981, oggi vale circa 1000 euro.
- Motorola 3200: è il successore del Motorola DynaTAC 8000x, ma molto più leggero. Può valere tra 300 e 800 euro se scambiato con la confezione originale.
- Nokia E90 Communicator: con schermo a colori, può valere fino a 499 euro.
- Nokia 9000 Communicator: si può aprire come un pc portatile con tastiera e schermo molto grande. Può essere venduto anche a 340 euro.
- Ericsson T28: è il primo telefono cellulare con batteria a polimeri di litio. Lo stile unico schermo verde e sportellino richiudibile sui tasti, lo rende davvero iconico. Oggi può far guadagnare poco meno di 150 euro.
- Nokia 3310: un vecchio telefono cellulare, famoso anche per il gioco Snake. Può essere venduto a 20 euro circa.
Chiunque di noi potrebbe avere in cantina uno di questi 10 telefonini che può valere una fortuna. Per venderli ci sono diverse strade: case d’asta, eBay oppure Etsy.