Inquinamento in aumento: le coste italiane più a rischio

Il tema dell’inquinamento sta diventando davvero centrale nel mondo ed in tal senso ci sono alcuni dati che sono a dir poco allarmanti. Le coste italiane sono davvero a rischio ed andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta.

L’impatto che ha avuto il genere umano sul pianeta Terra è stato impressionante ed i danni aumentano ogni giorno di più, anche perché gli interventi che arrivano non sono mai strutturali ma solo isolati. Sicuramente in Italia, ma anche a livello planetario. Da questo punto di vista, per chiunque avesse dei dubbi da questo punto di vista, basta pensare alle condizioni dei nostri mari, che sono sempre più in affanno e cosparsi di plastiche. Oltre ad essere contaminate da altri fattori inquinanti come scarichi delle navi et similia.

Mare inquinato
Inquinamento in aumento: le coste italiane più a rischio (Esplica.it)

La flora e la fauna marina ne stanno risentendo in maniera sempre più importante e bisognerebbe intervenire in maniera istantanea prima che questo problema si allarghi ancora di più. In tal senso, è arrivato un approfondimento da parte di Goletta Verde che non può non far suonare qualche campanello di allarme, per usare un eufemismo, da questo punto di vista in materia di inquinamento. Oltre che sul mare, l’inchiesta in questione si è concentrata anche sui laghi ed anche in questo ambito i dati non sono stati soddisfacenti. Andiamo a vedere nel dettaglio qual è la situazione.

Come stanno le coste italiane? I dati sull’inquinamento fanno scattare l’allarme

A dir poco importante il lavoro svolto da Goletta Verde, che grazie a questo suo studio fornisce ai cittadini italiani una panoramica relativa allo stato di salute delle nostre coste. Che sono sempre di più in affanno a causa dell’inquinamento. A conferma di quanto detto fino a questo momento, basti pensare che su 265 punti campionati in 15 Regioni costiere addirittura il 37% è stato giudicato oltre il limite fissato. Si tratta di una situazione sconcertante e che allo stesso tempo non può non preoccupare.

Spiaggia inquinata
Come stanno le coste italiane? I dati sull’inquinamento fanno scattare l’allarme – esplica.it

Nello specifico il 25% dei campioni è risultato essere “Fortemente inquinato”, mentre il 12% solo, si fa per dire, “Inquinato”. Il rimanente 63% sono risultati invece “Entro il limite”, ma sempre con dei dati che di certo non sono particolarmente lusinghieri. La situazione delle coste italiane in relazione all’inquinamento deve invitarci a riflettere e dovrebbe spingere le autorità ad intervenire, probabilmente ancor prima che questo elemento possa diventare centrale nel dibattito pubblico.

Le persone, infatti, tendono a parlare dei problemi solo quando sono enormi ed evidenti ed a quel punto i danni da inquinamento potrebbero essere troppo grandi per poter immaginare un intervento capace di risolvere questa situazione.

Gestione cookie