Quest’anno è stato presentato di nuovo il Bonus di 500 euro per fare la spesa: quali sono le condizioni per ottenerlo.
Negli ultimi anni il Governo italiano ha erogato una serie di bonus per aiutare le famiglie più in difficoltà. Con l’aumento dei prezzi di prima necessità, delle bollette e di ogni genere di prodotto è diventato sempre più complicato arrivare a fine mese, anche nelle case in cui ci sono due stipendi. Ad oggi molti nuclei vivono in una condizione di ansia e di paura, dato che le spese sono divenute sempre più enormi.

Per questo sono stati proposti dei piccoli aiuti che servono ad alleggerire la pesantezza della situazione economica di molte case. Per esempio è stato avanzato il bonus elettrodomestici, il bonus per il primo figlio nato, il bonus spese scolastiche e così via. Negli ultimi giorni, invece, è tornato ad essere attivo il Bonus Spesa, ovvero la famosa ‘Carta Dedicata a Te’, del valore di 500 euro. Naturalmente, non tutti possono ottenerlo, ma soltanto determinate famiglie.
Bonus spesa di 500 euro, quali sono i requisiti per ottenerlo: non tutti possono riceverlo
Ai tanti Bonus attualmente attivi si aggiunge di nuovo il Bonus spesa di 500 euro che in tanti conoscono come la ‘Carta dedicata a te’. Si tratta di una carta prepagata elettronica che viene ricaricata dallo Stato con 500 euro una tantum, ma non è esattamente la stessa, dato che sono state apportate delle modifiche. Infatti a partire da quest’anno può essere usata soltanto per i prodotti di prima necessità nei negozi scelti del circuito Mastercard.

Questo vuol dire che non potrà essere più utilizzata per fare benzina o acquistare abbonamenti per i mezzi pubblici, come invece succedeva lo scorso anno. Ovviamente, come per tutti gli aiuti, anche questo non è stato introdotto per tutti, ma soltanto per le famiglie che ne hanno più bisogno. Precisamente possono averlo solo coloro che hanno un Isee che non supera i 15000 euro. C’è ancora un altro punto da rispettare.
Infatti al primo posto verranno messi i nuclei con almeno tre persone e con figli minori. Inoltre, chi già riceve un altro Bonus, come l’assegno di inclusione, la carta acquisti o altri aiuti, non può avere questo sussidio. In questo caso è meglio informarsi. Per avere la Carta dedicata a te del valore di 500 euro non è necessario presentare una domanda, sarà l’Inps ad occuparsene stilando un elenco con le famiglie che lo avranno e rilasciandolo poi ai rispettivi comuni di appartenenza.