Bonifico istantaneo, quando conviene e cosa cambia dal prossimo 9 ottobre

Per quanto riguarda il bonifico istantaneo, ci sono alcune informazioni che sono fondamentali. Ecco quando conviene effettivamente farlo ed andiamo a vedere anche che cosa dobbiamo aspettarci in termini di cambiamento a partire dal 9 ottobre.

I trasferimenti di denaro, per la delicatezza delle operazioni in questione, richiedono sempre una massima attenzione. Il rischio, in tal senso, di incappare in una beffa ed in un danno, per così dire, è enorme e per questo il modo principale per evitare delle beffe è rappresentato dalla conoscenza. Bisogna conoscere le caratteristiche di ciascun metodo di pagamento per sapere dove dirottare la nostra attenzione a seconda dei vari casi. In tal senso, una delle opzioni oggi più in voga è rappresentata dal bonifico istantaneo per alcune sue caratteristiche specifiche.

Bonifico
Bonifico istantaneo, quando conviene e cosa cambia dal prossimo 9 ottobre (Esplica.it)

Da questo punto di vista, la principale differenza rispetto a quello ordinario, come si può facilmente intuire dal suo nome, sta nel fatto che il trasferimento di denaro in questo caso avviene in maniera immediata. Con i soldi che compaiono sul conto del beneficiario subito. In tal senso, però, quando conviene effettivamente usufruire dei vantaggi di quelli istantanei e quando, invece, è meglio optare per l’opzione standard. Tendenzialmente, si può procedere con quello istantaneo nel momento in cui si conosce il destinatario e, soprattutto, è strettamente necessario. Il bonifico istantaneo, infatti, non è revocabile.

Bonifico istantaneo, ecco tutte le novità in arrivo dal 9 ottobre: i dettagli

Anche se si ha un minimo di incertezza sul beneficiario, meglio procedere con quello ordinario, per darsi poi il tempo di fare delle ricerche e valutare, eventualmente, di annullare l’operazione. Dal momento che spesso i truffatori richiedono questo tipo di pagamento, ci sono delle importanti novità in arrivo. A partire dal 9 ottobre, infatti, le banche dovranno fare un controllo se i dati inseriti coincidono, se invece non coincidono, se c’è solo una parziale coincidenza oppure, in alternativa, se non è stato possibile effettuare la verifica.

Bonifico istantaneo
Bonifico istantaneo, ecco tutte le novità in arrivo dal 9 ottobre: i dettagli (Esplica.it)

In questo modo si alzano in maniera importante gli standard di sicurezza che vengono garantiti e si tratta di una direttiva che arriva direttamente dall’Unione Europea, che nell’ultimo periodo sta dando una massima attenzione al tema della sicurezza di questi metodi di pagamento. Questo perché si tratta di uno strumento tracciabile e legato alla lotta contro l’evasione. Ovviamente, però, per renderlo credibile, il bonifico istantaneo deve essere sicuro al 100% e proteggere chi sceglie di utilizzarlo.

Insomma, a partire da ottobre i sistemi delle banche si dovranno adeguare a questi nuovi standard di sicurezza e quindi ne andranno a beneficiare in maniera diretta proprio i bonifici istantanei. Si attende ora di conoscere la reazione delle persone.

Gestione cookie