Quando pensi a Napoli probabilmente ti viene in mente soltanto la pizza. Niente di più sbagliato: ci sono tanti altri cibi che devi assolutamente provare e sto per svelarteli.
Buona la pizza, vero? Un vero e proprio simbolo ricco di storia e tradizione. Nonché alimento nutriente, adatto a tutte le età e amatissimo in ogni parte del globo.

Ma quando vai a Napoli non limitarti ad assaggiare la pizza. Faresti un torto alla tradizione culinaria di questa città, che non si limita ad un solo alimento. Tutt’altro.
Proprio per questo sto per svelarti le 3 cose da assaggiare a Napoli che non sono la pizza. Una di queste, te lo anticipo, crea assolutamente dipendenza.
Cosa mangiare quando vai a Napoli (eccetto la pizza)
Non si può dire di aver vissuto Napoli se non si è mai addentata una vera sfogliatella. C’è chi la preferisce “riccia”, con la sua sfoglia croccante e stratificata, e chi impazzisce per la versione “frolla”, più morbida e burrosa.
In entrambi i casi, dentro troverai un ripieno caldo e profumato a base di ricotta, semola, canditi e aromi che ti avvolgono come un abbraccio. Il segreto? Mangiarla appena sfornata, quando il contrasto tra l’esterno croccante e il cuore cremoso raggiunge la perfezione.
Sappi che ci sono delle pasticcerie anche nella stazione di Napoli Centrale e anche lì puoi assaggiare una sfogliatella degna di questo nome. Sì, proprio appena arrivato.

Semplice, economico e irresistibile: il cuoppo è il re dello street food partenopeo. Si tratta di un cono di carta che racchiude una frittura mista, dorata e bollente. Può contenere crocchè di patate, arancini, frittelle di pasta cresciuta, zeppoline di alghe, piccoli pezzi di baccalà fritto. Non ti sta venendo fame già solo a leggere tutta questa bontà? Ti assicuro che crea dipendenza.
Passiamo adesso all’ultimo dei 3 cibi da mangiare quando vai a Napoli e che non sono la pizza: la pasta alla genovese. Anche se non posso vederti, immagino che tu adesso abbia un’espressione perplessa. Ti starai chiedendo qualche cosa del tipo: “e che c’entra con Napoli?”. Bingo.
La genovese è un tipico piatto napoletano a base di cipolle caramellate e carne, cotto lentamente per ore fino a ottenere un sugo denso, scuro e incredibilmente saporito. Il profumo invade le strade la domenica mattina, quando le famiglie napoletane lo preparano per il pranzo.
La cipolla si scioglie completamente, la carne si sfalda, e il risultato è un condimento che trasforma anche il più semplice zito rigato in un piatto da chef stellato.
Quindi no, Napoli non è solo pizza. Tutt’altro!