Conoscete Labubu? Il pupazzo è nato come un portachiave, ora supera i 40 miliardi

Labubu è un vero e proprio protagonista del momento, tra trend e tante altre possibilità verso il futuro. Ma qual è il motivo?

Scopriamo l’evoluzione di questo pupazzo che è partito come un portachiave e che ora supera i 40 miliardi in una capitalizzazione davvero molto importante sotto ogni punto di vista.

Labubu
Conoscete Labubu? Il pupazzo è nato come un portachiave, ora supera i 40 miliardi – Facebook Labubu Italia – esplica.it

Questo personaggio ha fatto decollare sul mercato, trasformandola in leader, la Pop Mart che è un’azienda cinese in grande crescita. Pensate che gli utili stimati del 2025 parlano di una crescita del 350% e del 200% nel fatturato rispetto al 2024. Tutti ne vogliono uno e molti stanno diventando dei veri e propri pezzi da collezione.

La sua nascita arriva come un semplice portachiave in “blind box” cioè delle scatole a sorpresa dalle quali andare a pescare il modello e scoprire se si è stati fortunati. I doppioni e tutto il resto un po’ come capitava negli anni novanta per le figurine e che ha rivoluzionato il mondo sotto diversi punti di vista. Andiamo a scoprire meglio di cosa stiamo parlando cercando di spiegare il fenomeno in maniera dettagliata anche per chi non lo conosce e lo ignora del tutto.

Labubu scoppia tra i giovanissimi un nuovo fenomeno

Labubu è un nuovo fenomeno, una tendenza scoppiata casualmente e che ci ha regalato dei colpi di scena davvero straordinari. Proprio per questo motivo diventa fondamentale fare le cose con grande attenzione, cercando di capire i motivi che hanno portato a questo straordinario successo.

Labubu
Labubu scoppia tra i giovanissimi un nuovo fenomeno – Facebook Labubu Italia Lovers – esplica.it

Il tutto anche grazie ai social network dove celebrità incredibili come Rihanna e Lisa delle Blackpink hanno fatto ulteriore aumentare la notorietà di questo marchio. Pensate che i modelli da collezione arrivano addirittura a mille euro sul mercato secondario e che addirittura in Cina si è arrivati a vendere una versione a grandezza naturale a oltre 150mila dollari.

Di fatto ora Labubu non viene considerato più un semplice pupazzo, ma un vero e proprio investimento. C’è chi ha trovato un lavoro acquistandoli in maniera strategica per venderli una volta che sono diventati rari a cifre anche 50 volte più alte di quanto sono stati acquistati.

In un solo anno Pop Mart, l’azienda che li produce, è arrivata a valere oltre 40 miliardi di dollari con le azioni che sono cresciute addirittura del 588% a Hong Kong in appena dodici mesi. Un gigante internazionale del collezionismo pop che oggi non è più una semplice azienda che produce giocattoli. E siamo sicuri che il tutto potrà crescere ancora molto in futuro.

Gestione cookie