A+cosa+fa+bene+il+melone%2C+ecco+cosa+dice+la+scienza+su+questo+frutto
esplicait
/36-a-cosa-fa-bene-il-melone-ecco-cosa-dice-la-scienza-su-questo-frutto/amp/
Lifestyle

A cosa fa bene il melone, ecco cosa dice la scienza su questo frutto

Il melone, come tutta la frutta, fa bene alla nostra salute. Andiamo a vedere cosa dice la scienza su questo vero e proprio dominatore dell’estate.

Vi spieghiamo in pochi passaggi perché scegliere questo tipo di frutta oltre che per il sapore zuccherino. Siamo sicuri che riusciremo a convincervi.

A cosa fa bene il melone, ecco cosa dice la scienza su questo frutto – esplica.it

Il melone è davvero un piacere mangiarlo anche perché si propone come un frutto fresco durante l’estate che è solitamente caldissima. Si tratta di un frutto molto versatile perché si può mangiare in numerose preparazioni. Lo possiamo gustare così al naturale, ed è già eccezionale, ma si può anche inserire in una bella e fresca macedonia con altri frutti vicino.

Inoltre è tipico accompagnarlo col prosciutto crudo per un’alternanza di sapori davvero incredibile e in grado di convincerci su tutta la linea. Possiamo poi inoltre metterlo anche a pezzetti dentro un’insalata con songino e tanto altro ancora. Oggi però non vogliamo parlare di una ricetta in particolare, quanto di un altro aspetto da tenere in grande considerazione.

Il melone infatti ha una quantità infinita di nutrienti che è bene tenere a mente e che possono aiutare non poco la nostra salute a reagire nella maniera giusta a diverse difficoltà.

Melone, a cosa fa bene?

Ma a cosa fa bene il melone? Si tratta di un frutto idratante naturale che ci aiuta a prevenire la disidratazione in estate, è infatti composto per oltre il 90% di acqua. Contiene poi betacarotene, Vitamina C e flavonoidi che sono in grado di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, rafforzano il sistema immunitario e prevengono l’invecchiamento precoce della pelle.

Melone, a cosa fa bene? – esplica.it

Un alimento che possiamo consumare anche durante la dieta visto il basso impatto dal punto di vista calorico, in 100 g troviamo appena 34 calorie, ricco di fibre aiuta anche la digestione.

Si tratta di un prodotto che inoltre bada alla salute degli occhi, i carotenoidi proteggono infatti la retina e la salute oculare. Si tratta di tutte qualitĂ  che raramente troviamo in un frutto e che dobbiamo tenere molto care per la nostra salute. Se anche voi avete la possibilitĂ  mangiatelo, ma con moderazione.

Oltre a poter rallentare la digestione non è adatto a chi soffre di gastrite e/o colon irritabile, soprattutto se consumato a stomaco vuoto. Per il resto vale la legge che vale per qualsiasi tipo di altro cibo e cioè che non si deve mai eccedere ed è importante avere un’alimentazione varia anche di fronte ad alimenti che fanno indubbiamente bene alla salute.

R.D.V.

Recent Posts

A meno di 90 euro ho sconfitto il caldo e ho arredato casa: lo trovi su Amazon in super sconto

Il caldo questa volta l'ho sconfitto a soli 90 euro. L'ho preso su Amazon in…

2 ore ago

Quasi 1 mln di views per questa ricetta del gelato di chef Nerone: davvero semplicissima

Preparare il gelato a casa non è difficile, basta seguire la ricetta di chef Nerone…

5 ore ago

Controlli Fisco, ora le verifiche possono coinvolgere i familiari: novitĂ  Agenzia Entrate

Grossa novitĂ  sui controlli del Fisco: perchĂ© ora può intervenire anche l'Agenzia delle entrate.  La…

9 ore ago

Stipendi, arriva l’aumento di oltre 500 nel nuovo contratto e gli arretrati: chi riceverĂ  i nuovi importi

Ottime notizie per alcuni lavoratori che con il rinnovo del contratto collettivo potranno ottenere un…

10 ore ago

WhatsApp e Telegram verso lo stop? L’annuncio del Governo

La misura annunciata dal Governo mette a rischio le applicazioni di messaggistica piĂą utilizzate. Quale…

19 ore ago

La Forza di una Donna spoiler, nuova scoperta inquietante su Bahar: Hatice è sotto shock

La Forza di una Donna, gli spoiler delle puntate in onda fino all'8 agosto: dramma…

24 ore ago