A casa faccio il gelato al cioccolato usando solo 2 ingredienti, pronto in un paio di minuti e non è mai stato così cremoso: ecco la ricetta.
Il gelato è un dessert amato da grandi e piccini. Che venga servito al natural, con la panna montata, con la frutta o come accompagnamento a una bella torta, è sempre un successone a tavola. La bella notizia è che per gustarselo non serve per forza andare in gelateria, ma si può realizzare facilmente a casa.

Sul web è pieno di ricette di gelati che possono essere realizzati in casa, ma una delle preparazioni più gustose l’ha suggerita la food creator Emanuela, conosciuta su Instagram con il nome utente @cucinamammaela. Ha realizzato un buonissimo gelato al cioccolato senza gelatiera preparato con soli due ingredienti (più due extra) e pronto in pochissimi minuti, ideale per le giornate estive.
La ricetta del gelato al cioccolato a casa senza gelatiera: pronto in pochissimi minuti
Non c’è niente di più gustoso che preparare un buon gelato al cioccolato a casa. È sano, cremoso e realizzato con solo 2 ingredienti, perfetto per un dessert o per una merende fresca. Tutto ciò che serve sono le banane mature e il cacao amaro, mentre se si vuole dare un tocco ancora più cremoso si può optare per un po’ di burro di arachidi. Per un tocco crunchy, va benissimo aggiungere dei pezzetti di cioccolato fondente sopra ogni coppetta.

Ingredienti
- 2 banane mature, tagliate a rondelle e congelate
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaino di burro di arachidi (facoltativo)
- pezzetti di cioccolato fondente (facoltativo, per decorare)
Procedimento
La prima cosa da fare per realizzare il gelato al cioccolato a casa è tagliare le banane a rondelle e metterle in freezer per almeno un’oretta, così da congelarle prima di utilizzare con gli altri ingredienti per avere il dessert.
Dopo almeno un’ora, riprendere le banane e metterle nel mixer insieme al cacao amaro e al burro di arachidi, chiudere e frullare tutti gli ingredienti insieme, uscirà un composto cremoso e spumoso in appena due minuti. Prima di consumarlo, si consiglia di metterlo in congelatore per 5-10 minuti, così da averlo più freddo e tenuto.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta pronto il gelato, non resta che metterlo dentro le coppette, magari con una bella spolverata di pezzettini cioccolato fondente, così da avere l’effetto croccante e rendere il dolce ancora più buono per i più piccoli. Il gelato al cioccolato fatto in casa senza gelatiera può essere conservato in freezer per una settimana, si consiglia però di consumarlo appena fatto.