A partire da fine luglio è disponibile su Telegram un aggiornamento che migliora l’esperienza d’uso dell’app, ecco cosa cambia.
Whatsapp è certamente l’app di messaggistica più diffusa, ma sono in tanti anche ad apprezzare Telegram, altrettanto semplice e ricca di funzioni. Periodicamente possono essere introdotti aggiornamenti volti a migliorare l’esperienza d’uso degli utenti, che a volte possono spaziare ma che si possono poi rivelare congeniali per molti. Questo è quello che è accaduto a fine lugli con il servizio caratterizzato dal logo blu e che ha riguardato diversi aspetti.

Nella maggior parte delle situazioni le modifiche riguardano sia la versione mobile sia quella desktop, ma ce ne sono alcune specifiche per chi ha fatto l’abbonamento alla versione Plus. Chi non se ne è ancora reso conto non può che essere interessato a sapere di cosa si tratti, così da verificare se la differenza rispetto al recente passato sia davvero significativa.
Nuovo aggiornamento Telegram: cosa cambia per gli utenti
Gli aggiornamenti alle app che utilizziamo sullo smartphone possono essere costanti, a volte non ce ne rendiamo nemmeno conto soprattutto se si tratta di qualcosa di immediato e a cui è facile abituarsi. In altri casi, invece, può rivelarsi qualcosa di significativo e allo stesso tempo migliorativo, per questo non si può che esserne felici, come sta accadendo a chi utilizza frequentemente Telegram.
Uno di questi può fare felici molti perché colma una lacuna importante, permettendo di visualizzare la scheda “Post” digitando l’apposita query nella barra di ricerca. Si riescono così a vedere i risultati di ricerca provenienti dai canali pubblici, così da avere un quadro d’insieme di un determinato argomento, anche se per ora a sperimentare tutto questo sono solo gli abbonamenti. Secondo quanto dichiarato dai gestori ben presto potranno sperimentarlo tutti gli user.

Non si deve trascurare la possibilità di pubblicare le “Storie“, esattamente come avviene per gli altri social, questa volta chi è solito farlo potrà avere tutto in un album in maniera ordinata, sempre all’interno della scheda “Post”. Tutti i profili hanno poi un badge con una valutazione numerica sulla base delle transazioni riuscite tra quelle effettuate con le stelle. In questo caso a essere coinvolti sono le persone che hanno un loro canale, così da garantire l’affidabilità per le richieste che possono arrivare.
Una particolare attenzione è stata poi rivolta a chi è abituato a sviluppare mini bot e mini app, che avranno a disposizione un apposito strumento chiamato @BotFather, grazie a cui diventa possibile creare mini app per usufruire della modalità a schermo intero, oltre che per molte altre funzioni. I regali possono inoltre essere raccolti in maniera personalizzata a seconda della loro caratteristica comune, così da poterli visualizzare in maniera più facile. Questa opzione diventa accessibile dal proprio profilo, aprendo la scheda “Regali”, dove si può selezionare un regalo e poi la voce “Aggiungi alla raccolta”.
Chi non ha ancora notato tutto questo dovrà semplicemente verificare a quando risalga l’ultimo aggiornamento effettuato, in alternativa provvedere in autonomia a eseguirlo attraverso l’app store del proprio smartphone.