Non comprare questi prodotti su TikTok: è una truffa

Non comprare questi prodotti su TikTok: è solamente una truffa che, oltre a farci sprecare soldi, può avere brutte conseguenze sulla salute.

Lo shopping online è in continua crescita e lo sviluppo di piattaforme come TikTok Shop ha contribuito all’incremento dell’e-commerce in tutto il mondo. Su internet è possibile trovare qualsiasi genere di prodotto comodamente da casa, con offerte molto vantaggiose. Tuttavia è importante fare attenzione alle truffe, soprattutto quando anche la nostra salute potrebbe rimetterci.

Donna con cellulare, logo TikTok
Non comprare questi prodotti su TikTok: è una truffa – esplica.it

TikTok è uno dei social preferiti degli utenti, in particolare dei più giovani, tanto da essere diventato una delle piattaforme più influenti per quanto riguarda i trend del momento. L’integrazione della sezione Shop ha dato agli user la possibilità di fare acquisti direttamente dall’applicazione, senza dover uscire, in modo semplice ed immediato.

I venditori possono promuovere i loro prodotti come preferiscono (con video o pagine dedicate, per esempio) e le categorie a disposizione sono diverse: articoli per la casa, elettronica, abbigliamento, accessori e così via. Non tutti i prodotti, però, sono sempre ciò che sembrano. Un’indagine di Which? ha messo in evidenza una serie di truffe a danno dei clienti.

TikTok Shop, l’allarme: questi prodotti sono un pericolo per la salute

TikTok Shop è finito al centro di un’inchiesta che ha coinvolto anche Amazon Marketplace e Vinted. Which?, ente britannico impegnato nella tutela dei consumatori, ha sottolineato come oltre il 65% dei prodotti di cosmesi che gli utenti acquistano da venditori terzi sono, in realtà, contraffatti. I marchi prestigiosi come Maybelline, La Roche-Posay, MAC e The Ordinari sono tra i più interessati.

Smartphone con tik tok
TikTok Shop, l’allarme: questi prodotti sono un pericolo per la salute – esplica.it

Le confezioni, nella maggior parte dei casi, sono talmente accurate da rendere difficile, per gli utenti, capire che si tratta di falsi. Il fatto che TikTok Shop e le altre piattaforme non garantiscano sempre un controllo puntuale sui prodotti messi in vendita non fa altro che favorire la diffusione di queste truffe.

Agli utenti si consiglia di prestare attenzione a dettagli come l’etichetta, assicurandosi che siano presenti il codice a barre, l’elenco degli ingredienti (conosciuto anche come INCI, ovvero International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), il nome del produttore, le istruzioni d’uso e le avvertenze.

Il packaging può essere un altro prezioso indizio: nei prodotti contraffatti è meno curato e, facendo un confronto, potremmo capire se si tratta di una frode controllando la forma e i colori del marchio. Infine, prima di fare un acquisto, dovremmo sempre dare un’occhiata alle recensioni degli altri utenti e alle informazioni di contatto del venditore.

Trucchi
Come riconoscere i cosmetici contraffatti su TikTok Shop – esplica.it

Cadere nella trappola dei truffatori e comprare prodotti contraffatti non ha solamente un peso sul portafoglio. I cosmetici non originali solitamente non vengono sottoposti ai controlli Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) e Clp (Classification, Labelling and Packaging) previsti dall’Unione Europea sulla presenza di sostanze chimiche nei prodotti proposti ai consumatori.

I cosmetici illegali potrebbero contenere parabeni a livelli superiori a quanto consentito dalla legge, ma anche metalli pesanti, ftalati o composti volatili non dichiarati. Il contatto con queste sostanze vietate può essere causa di allergie, dermatiti e irritazioni. Nei casi peggiori, i consumatori rischiano danni sistemici o problemi respiratori.

Gestione cookie