Csaba Dalla Zorza svela il segreto per preparare un buonissimo pane in cocotte: questo può essere accompagnato al dolce ma anche al salato.
Preparare il pane in cocotte vuol dire farlo cuocere in una ‘pentola’ di ghisa, che gli darà un sapore diverso rispetto al pane cotto nel forno a legna o nel forno di casa. Csaba dalla Zorza, oggi uno dei personaggi del mondo della televisione più apprezzati e una delle conduttrici più seguite, condivide spesso sul suo canale Instagram e sul suo sito, dei consigli che riguardano sia l’arte di apparecchiare sia della cucina.

Sono diverse e tutte speciali le sue preparazioni, dove non manca mai quel pizzico di leggerezza e soprattutto di raffinatezza. Csaba ama interagire con i follower per renderli partecipi della sua quotidianità e, in questo caso, della sua cucina. Tra le tante ricette ci ha tenuto a svelare come si fa il pane in cocotte a casa: sembra difficile ma non lo è affatto se seguite tutti i passaggi.
Pane in cocotte, la ricetta di Csaba dalla Zorza vi farà venire l’acquolina in bocca
Solitamente quando prepariamo il pane a casa, lo facciamo cuocere nel forno, ma Csaba dalla Zorza ha mostrato e raccontato, sia su Instagram, che sul suo portale, la preparazione e la cottura del pane in cocotte. Per prima cosa ha preso gli ingredienti: 200 gr di farina integrale, 400 gr di farina tipo 2, 10 gr di sale marino fino, 15 gr di semi di sesamo chiari, 15 gr di semi di lino dorati, 25 gr di lievito di birra fresco, 400 ml di acqua tiepida, un cucchiaio di oliva di oliva e un po’ di farina extra per la lavorazione.

A questo punto ha fatto sciogliere il lievito di birra in 250 gr di acqua tiepida e lo ha lasciato riposare per qualche minuto. Poi, in una grande ciotola, ha unito le due diverse farine, il sale, i semi di sesamo e quelli di lino. Ha mescolato fino a formare una fontana al centro, dove ha versato l’acqua con il lievito. Ha poi cominciato a impastare aggiungendo man mano tutta la quantità di acqua indicata. L’impasto può essere lavorato a mano, ma anche con un’impastatrice elettrica.
Dopo aver raccolto l’impasto in una palla con sopra un po’ di farina, lo ha messo in una ciotola coperto da un panno umido e lo ha lasciato riposare per 2-3 ore. Quando si è gonfiato, lo ha impastato di nuovo brevemente e lo ha lasciato riposare per altri 10 minuti. Nel frattempo ha acceso il forno a 200 gradi, statico, e ha messo all’interno la cocotte con il coperchio. Successivamente ha messo la pagnotta nella pentola- dopo aver unto la base o aver usato la carta da forno- ha formato una croce sulla sommità e ha infornato per 30 minuti. Poi ha tolto il coperchio e ha lasciato cuocere ancora per 20-25 minuti. A questo punto il pane in cocotte è pronto!