BancoPosta, avvisate già genitori e nonni pensionati: accadrà dopo l’estate

Una novita da sottolineare: BancoPosta, avvisate già genitori e nonni pensionati. Accadrà dopo l’estate, da non dimenticare.

Poste italiane fornisce servizi postali e finanziari ad un pubblico molto ampio, dai più giovani ad un target più maturo. Negli anni la società parzialmente di proprietà pubblica ha incrementato la propria offerta diventando sempre più competitiva, per rimanere al passo con i tempi.

ragazza con cellulare logo bancoposta
BancoPosta, avvisate già genitori e nonni pensionati: accadrà dopo l’estate – esplica.it

Oltre a fornire servizi postali ha iniziato a muoversi nel mercato finanziario in maniera adeguata alla richiesta, producendo ad esempio la Postepay, la prima carta ricaricabile che non richiedesse la necessità di essere collegata ad un conto corrente bancario, per di più a spese zero. Inoltre ha incrementato le offerte sui buoni fruttiferi postali, fornendo prodotti adatti a tutte le esigenze. Per questo motivo in molti si affidano a Poste.

Poste italiane, cosa cambia dal 9 ottobre

La digitalizzazione di tutti i sistemi ha consentito una facilitazione nella gestione dei propri risparmi, consentendo di svolgere molte operazioni da remoto, senza la necessità di doversi recare all’ufficio postale. Allo stesso tempo però rischia di fare rimanere indietro chi non ha molta dimestichezza con la tecnologia.

persona digita cellulare
Poste italiane, cosa cambia dal 9 ottobre – esplica.it

La pletora di servizi finanziari e postali nel tempo si è tradotta in altrettanti servizi digitali tramite le apposite app. Quindi una app per bancoposta ed una per la Postepay. Questa frammentazione ha complicato l’esperienza utente, al punto da risultare poco user friendly. Da sondaggi di Poste italiane i clienti non erano pienamente soddisfatti dell’utilizzo delle app.

Di conseguenza la società ha deciso di creare una applicazione unica di Poste italiane che riunisse tutti i servizi, anche se provenienti da prodotti finanziari diversi. Con la conseguenza che la app specifica di Postepay e quella di BancoPosta verranno dismesse a breve. Tramite la nuova super applicazione sarà permesso controllare e gestire i conti correnti, i buoni fruttiferi e le carte associate ai conti.

Inoltre sarà possibile effettuare bonifici e verificarne gli esiti. Tutti i servizi saranno concentrati in una unica applicazione, che nascerà per migliorare l’esperienza utente. Dunque non cambierà molto per i clienti. Il problema si potrebbe porre per coloro che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia come ad esempio pe persone più anziane.

Poste italiane provvederà ad avvertire per tempo la dismissione della App Postepay. Chi per svista o per difficoltà ad accedere ai messaggi non leggerà l’avviso potrebbe trovarsi il 9 ottobre 2025 nella spiacevole situazione di trovare sul proprio telefono una app che non funziona più. Ma niente paura, basterà scaricare gratuitamente da Google play la nuova applicazione e tutte le funzionalità migreranno automaticamente sulla mega App di Poste italiane.

Gestione cookie