Come preparare delle polpettine velocissime senza carne e senza legumi: la ricetta alla portata di tutti, pronte in 10 minuti.
Quando si parla di polpette si pensa quasi immediatamente alla carne. La buona notizia, però, è che questo piatto presenta un’infinità di varianti capaci di mettere d’accordo davvero tutti. È possibile realizzarle di verdure, di legumi o col formaggio: in tutti i casi, il risultato è sempre ottimo. Nella ricetta di oggi, però, non ci sono né carni né legumi, ma in poco tempo viene fuori un piatto assolutamente irresistibile.

La bellezza delle polpette è che puoi servirle per secondo, come antipasto o a cena: insomma, una volta che le hai preparate, devi solo decidere quando mangiarle. Si può considerare anche un comodo piatto anti-spreco, poiché ti permette di utilizzare ingredienti che magari hai in frigo e che devi consumare, trasformandoli in una pietanza assolutamente imperdibile.
Polpettine senza carne, la ricetta che ti svolta la cena: pronte in soli 10 minuti
Hai voglia di fare le polpette ma non le solite col pane e la carne macinata? Questa versione proposta da Galia Alia sulla pagina Instagram @unfilodolio è una vera delizia e, soprattutto, si prepara in pochissimi minuti. Se non hai a disposizione molto tempo ma non vuoi rinunciare a un piatto gustoso, salva questa ricetta e preparati a gustare le polpette più originali e deliziose che tu abbia mai mangiato. Scommettiamo che piaceranno a tutti?

Ingredienti per 15 polpette:
- 250g ricotta
- 1 uovo
- basilico q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 25g formaggio grattugiato
- 70g pangrattato
- 350ml passata di pomodoro
Per prima cosa, unisci in una ciotola ricotta, basilico, sale, pepe, uovo, formaggio grattugiato e pangrattato. Mescola per bene finché non otterrai un composto ben omogeneo. Con le mani bagnate, crea la forma delle polpette (di circa 20-25 grammi l’una) che andrai ad aggiungere al sugo quando si sarà ben ristretto. Per il sugo, fai rosolare in padella cipolla. carote e sedano con un filo di olio, poi aggiungi sale e passata di pomodoro.
Visualizza questo post su Instagram
Aggiungi le polpette nel sugo, lascia cuocere per 10 minuti con il coperchio e ricordati di girarle di tanto in tanto ma con delicatezza, onde evitare che si rompano. Ti sembrerà strano ma sei già arrivata/o alla fine: in pochissimi minuti le tue polpettine leggere e golosissime sono già pronte. Non sono irresistibili?