WhatsApp+e+Telegram+verso+lo+stop%3F+L%26%238217%3Bannuncio+del+Governo
esplicait
/143-whatsapp-e-telegram-verso-lo-stop-lannuncio-del-governo/amp/
Tecnologia

WhatsApp e Telegram verso lo stop? L’annuncio del Governo

La misura annunciata dal Governo mette a rischio le applicazioni di messaggistica più utilizzate. Quale sarà il futuro di WhatsApp e Telegram?

Le applicazioni di messagistica utilizzate ogni giorno da milioni di utenti rischiano di andare incontro ad uno stop in Italia. Il Governo, infatti, ha dato inizio a quella che sembrerebbe a tutti gli effetti una battaglia contro piattaforme come WhatsApp e Telegram, che potrebbe concludersi con l’interruzione definitiva delle stesse. Cosa sta succedendo?

WhatsApp e Telegram verso lo stop? L’annuncio del Governo – esplica.it

Il Ministero dell’Interno ha annunciato una misura che, in poco tempo, è finita al centro di un acceso dibattito. Nel corso di un’intervista, il Ministro Matteo Piantedosi ha parlato della volontà del Governo di monitorare le applicazioni basate sulla crittografia end-to-end, che garantisce la privacy degli utenti proteggendo le loro comunicazioni e impedendo a terzi di leggere i messaggi (nemmeno allo stesso fornitore del servizio).

Solo il mittente e il destinatario, quindi, possono conoscere il contenuto delle comunicazioni. Tale sistema viene ampiamente usano dalle app di messaggistica (come WhatsApp e Telegram) ed è uno strumento fondamentale per assicurare riservatezza agli utenti. Tuttavia, secondo il Governo italiano, queste piattaforme dovrebbero fornire una maggiore trasparenza e collaborazione con la giustizia, permettendo di controllare le comunicazioni che potrebbero essere legate a crimini di vario genere (ad esempio il traffico illecito).

Il Governo contro le app di messaggistica: cosa sarà di WhatsApp e Telegram?

Il Governo intende istituire un’autorità pubblica con il compito di monitorare, vigilare e – se necessario – sanzionare le applicazioni di messaggistica. Ne ha parlato il Ministro dell’Interno Piantedosi in un’intervista nello studio di Codice, programma in onda su Rai 1. Nei casi più estremi, l’autorità avrà la possibilità di disporre l’interruzione del servizio.

L’obiettivo del Governo è fare in modo che i fornitori di servizi di messaggistica che usano la crittografia end-to-end siano tenuti a rispettare i medesimi obblighi e regole delle compagnie telefoniche. Per raggiungerlo, il Governo mira anche ad imporre alle aziende di avere una sede fisica in Europa, così che sia possibile esercitare una giurisdizione diretta.

Il Governo contro le app di messaggistica: cosa sarà di WhatsApp e Telegram? (Foto Ansa) – esplica.it

In tal modo le autorità italiane potranno accedere a dati e informazioni rilevanti per le indagini giudiziarie. Con questa misura il Governo mira a contrastare la criminalità, imponendo alle app di messaggistica di collaborare con la giustizia. La nuova autorità di vigilanza sarà strettamente legata al Ministero dell’Interno e, secondo Piantedosi, avrà un ruolo fondamentale per la sicurezza nazionale, in una società in cui si fanno sempre più largo nuovi pericoli (dalla guerra ibrida alle interferenze digitali).

Cindy Delfini

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Qual è il riso migliore in commercio? Risponde un esperto

Il riso è un’alternativa molto amata alla pasta, versatile e gustosa. Ma qual è il…

1 mese ago

Se hai un account gmail dovresti cambiare password: cosa sta succedendo

Le persone che hanno un account gmail, da sfruttare per comunicare o per lavoro, dovrebbero…

1 mese ago

Quante noci si possono mangiare al giorno? La quantità consigliata

In tanti gustano spesso le noci per uno spuntino ma quante se ne possono mangiare…

1 mese ago

Questo piatto farà impazzire tutti a tavola: si prepara così

Un piatto così buono che farà impazzire tutti: allaccia il grembiule e preparalo così. Se…

1 mese ago

Il Paese che possiede più oro al mondo? È proprio questo

Chi ha la maggiore riserva di oro al mondo? Non solo gli esperti di economia…

1 mese ago

Bonifico tra parenti e amici: ecco cosa scrivere nella causale

La legge è chiara: se si ha necessità di fare un bonifico tra parenti e…

1 mese ago