In quante ricette serve aggiungere l’aglio pelato? Se non vuoi sporcarti le mani, fai così e sarà già pelato!
Sono tantissime le ricette in cui, ad un certo punto della preparazione, diventa necessario aggiungere uno spicchio d’aglio pelato, ciò vuol dire privato della buccia esterna.

In genere può essere un po’ “disgustoso” questo procedimento, soprattuto perché poi la puzza dell’aglio rimarrà sulle mani, anche dopo averle lavate. Molte persone di solito schiacciano lo spicchio per facilitare la rimozione della buccia. Ma c’è un altro metodo che dovresti conoscere che ti consentirà di avere il tuo aglio già pelato.
Il trucco per avere l’aglio già pelato senza sporcarsi le mani
Ci sono diversi metodi per poter avere lo spicchio di aglio già pelato ma non sempre questi ci consentono di evitare la puzza sulle mani, oppure prevedono un procedimento piuttosto lungo. Per esempio, il metodo di ammollare in acqua gli spicchi per 5-6 minuti.

La buccia dovrebbe ammorbidirsi e diventare più facile da rimuovere. O ancora il metodo del barattolo: inserire tutti gli spicchi di aglio nel barattolo con coperchio, agitare energicamente per circa 30-40 secondi per ritrovarsi gli spicchi già puliti. Ma in realtà uno dei metodi più efficaci è quello mostrato da Francesco Saccomandi sui suoi canali social.
Come al solito, anche in questo caso Saccomandi ha voluto mostrare un trucchetto davvero efficace, per ritrovarsi con lo spicchio già pelato e le mani pulite e senza cattivi odori. Per avere uno spicchio d’aglio al volo, la cosa che dice di fare è inserire la punta del coltello direttamente nel bulbo dell’aglio e tirare. In pratica lo spicchio esce fuori dal bulbo direttamente pelato, senza dover fare altro.
Niente di più semplice e soprattutto velocissimo! Una volta pelato, si potrà fare dell’aglio ciò che si vorrà: tritarlo, affettarlo oppure schiacciarlo in base alla ricetta che si sta preparando. L’aglio è davvero un ingrediente immancabile in tantissime ricette poiché oltre a dare sapore e profumo, è anche benefico per noi. Ha proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche, grazie alla presenza di allicina.
È noto anche per la sua capacità di ridurre la pressione sanguigna, il colesterolo e i livelli di zucchero nel sangue, diminuendo il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, l’aglio può aiutare nella digestione, rafforzare il sistema immunitario e proteggere il fegato.
Con questo trucco avrai mani pulite dalla puzza di aglio ma il tuo bello spicchio già pelato e pronto per essere impiegato nelle tue ricette.